Inseguendo "Alis" in compagnia di clown equilibristi e acrobati

Tommaso Miele / ConeglianoRileggere mentalmente Alice di Lewis Carroll assistendo a uno spettacolo di circo contemporaneo; un esercizio di ginnastica mentale possibile, a patto di non aspettarsi una pura riproposizione cronologica delle pagine del romanzo più famoso dell'autore britannico. magia in scenaDa questa sera a domenica 13 novembre alla Zoppas Arena di Conegliano, e dal 18 al 20 novembre al Palaubroker di Bassano del Grappa, la magia del grande spettacolo internazionale "Alis" avvolgerà il pubblico: lo show de Le Cirque WTP (World's Top Performers) partirà dal Veneto dopo uno stop di due anni causa pandemia, e il desiderio di regalare agli appassionati dei momenti da ricordare è davvero ai massimi livelli in tutto il cast. Applaudito da oltre 200 mila spettatori entusiasti, dopo un lungo periodo di pausa forzata e un'esperienza che ha cambiato tutti e tutto, oggi "Alis" e Le Cirque WTP desiderano ritrovare il pubblico e tornare in scena, promettendo che "L'avventura, il viaggio e il sogno ricominceranno, e questa volta sarà ancora più emozionante, meraviglioso e spettacolare". gli artistiLa Zoppas Arena e il Palaubroker ospiteranno un collettivo di caratura mondiale formato da 25 artisti selezionati tra i migliori del circo contemporaneo, molti dei quali vantano partecipazioni in alcune delle produzioni di maggior successo del Cirque du Soleil: sono le star acclamate sui palcoscenici di tutto il mondo, pluripremiate con i riconoscimenti più ambiti e prestigiosi per le loro performance: equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti, sul palco con quattordici numeri ad effetto che, in ogni disciplina, tenderanno ai limiti delle possibilità umane. Con un plus: oltre 90 minuti di show senza interruzioni, e senza mai servirsi di animali. le collaborazioniDal suo debutto, Le Cirque WTP vanta collaborazioni con più di 110 artisti "Top Performers" di tutto il mondo e ad oggi è la più grande compagnia circense in Europa a raccontare, oltretutto, una storia tutta italiana, a firma Gianpiero e Alessandro Garelli. Un libro non può che iniziare dall'introduzione: ecco quindi che Onofrio Colucci, maestro di cerimonia e direttore artistico, farà da collante tra le esibizioni muovendosi tra i personaggi di "Alis", presentando gli artisti e scherzando con il pubblico: tra gli enfant prodige del circo contemporaneo, Colucci si è esibito in 60 Paesi con oltre quattromila repliche ed è stato protagonista delle più importanti produzioni del Cirque du Soleil. c'è anche l'Ucraina Tra i grandi performer, Yves Decoste e Valentyna Sidenko (ovvero il Duo Viceversa) in "Hand to Hand": Decoste è stato celebrato in tutto il mondo e premiato con il "Clown d'Argento" al Festival Internazionale del Circo di MonteCarlo, mentre l'ucraina Sidenko, anche lei icona del Cirque du Soleil in produzioni come "Zaia", "Zed", "Quidam" e "Joya", porterà tutta l'esperienza di una carriera geniale sbocciata fin dalla tenerissima età al Cirque College di Kiev. Un'altra stella, quella di Jonathan Morin, saprà incantare gli spettatori: dalla sua, più di mille partecipazioni agli show del Cirque più noto al mondo e l'unicità del numero "Crossed Wheel". La sua perenne ricerca dell'insolito e dell'innovazione lo hanno ispirato per inventare un nuovo attrezzo, la "Ruota Incrociata", che contraddistingue le sue performance capaci di ipnotizzare chiunque. acrobazie e risateCome ogni circo che si rispetti, ci sarà spazio anche per le risate: quelle garantite da Pippo Crotti, comico e attore simbolo dello spettacolo "Totem" (CdS) oltre che volto noto del cinema e della tv. Katrina Asfardi, una delle più importanti contorsioniste e artiste multidisciplinari del mondo, rappresenta una delle novità di "Alis": la snodatissima lettone rappresenta da anni e ripetutamente il proprio Paese nelle più svariate competizioni internazionali. A chiudere il racconto di coreografie e magie di corpi elevati ad arte, l'Adrenaline Troupe con "Trampowall": il collettivo ucraino è formato da artisti incontenibili capaci di sfidare le leggi della gravità, in una disciplina che non ammette errori in una perfetta combinazione tra sport e arte circense. La tournée di "Alis" proseguirà nel resto d'Italia fino a inizio gennaio 2023 (chiusura al Palazzo dello Sport di Roma), con una parentesi in uno dei templi del circo internazionale, il Theatre Cirque Royal di Bruxelles, negli ultimi giorni di dicembre. --© RIPRODUZIONE RISERVATA