Raid serale nelle villette rubata una tv grande Caccia a un'Audi grigia
VALLI Villette nel mirino dei ladri. Sabato, nella fascia oraria dalle 18 alle 22, sono state prese di mira alcune abitazioni in via Salicornia e via Limonio. Due furti sono andati a segno, mentre in altri casi il tentativo di intrusione non è andato a buon fine. Il bottino maggiore in una villetta da cui sono stati portati via un anello d'oro e un televisore grande a schermo piatto. «Il furto deve essere avvenuto tra le 19 e le 22 mentre mio marito ed io eravamo fuori casa», racconta una delle vittime, «Sono entrati dalla finestra del bagno. Con le stesse modalità sono entrati anche nella casa di fronte. Sono episodi spiacevoli, al di là del valore di quanto portato via. Pensare che qualcuno entra in casa e tocca le tue cose fa male». Probabilmente i ladri, che avevano pianificato altri colpi nello stesso quartiere, tutto formato da villette, sono stati disturbati da alcuni vicini che si sono accorti della presenza di un'auto sconosciuta. Le testimonianze parlano di un'Audi grigia con quattro persone a bordo, forse la stessa che è stata avvistata venerdì nel quartiere don Minzoni di Borgo San Giovanni dove è stato compiuto un furto importante. Immediatamente è stato dato l'allarme ai carabinieri, ma i ladri, percependo di essere stati avvistati, si sono dati alla fuga. La notizia si è diffusa subito tramite il passaparola e i gruppi social della frazione e le attente dei residenti si sono alzate. Il controllo di vicinato, anche non formalizzato, spesso funge da ottimo "antifurto" perché a ogni minimo movimento sospetto si avvisano le forze dell'ordine, spesso segnalando anche le targhe di chi si aggira senza motivo lungo le vie. Nel weekend si sono viste pattuglie dei carabinieri e volanti della polizia in perlustrazione nei quartieri residenziali della frazione come deterrente nel caso la banda avesse intenzione di portare a termine i tentativi di furto del giorno prima. Ciclicamente Valli torna nel mirino dei ladri che osservano per giorni le abitudini delle famiglie per poi colpire nelle ore in cui le abitazioni sono disabitate e col favore del buio. Solitamente avviene nel periodo della sagra paesana quando moltissimi residenti sono fuori casa di sera. --Elisabetta b. anzoletti© RIPRODUZIONE RISERVATA