Diciotto racconti d'autore nella Venezia fuori dagli schemi

VENEZIA«Venezia è davanti a me in tutta la sua brillanza, illuminata dal riverbero di finestre e luci natalizie, tuffate in uno specchio semovente e appena increspato. Un susseguirsi di sfavillii a rincorrersi all'infinito, una bellezza commovente che, per un attimo, affievolisce il mio scoramento. O forse lo addensa». Comincia così uno dei diciotto racconti d'autore in una Venezia più che mai sorprendente e fuori dagli schemi. È uscito il libro Natale a Venezia, a cura Elisabetta Tiveron e Caterina Schiavon con prefazione firmata dal più famoso e amato duo comico veneziano, Carlo e Giorgio. La vigilia di Natale, a Venezia, non è solo preparazione di piatti tradizionali, auguri tra amici e parenti, ultimi acquisti, attesa. È il riaffiorare di tempi perduti, di legami, di modi. È il deflagrare di sentimenti estremi, ed estremamente umani. Questo e molto altro, in un moltiplicarsi di ambientazioni che, a partire dal cuore della città si aprono e intrecciano isole e terraferma. Il terzo volume dell'antologia natalizia offre al lettore una visione più allargata che non sempre coincide con l'immaginario legato a Venezia, ma che risulta essere molto più aderente al reale, in forme e contenuti. Una modalità che fa emergere anche le criticità, dallo spopolamento, all'over turismo, ai rischi del cambiamento climatico.Racconti di Philippe Apatie, Elisabetta Baldisserotto, Beatrice Barzaghi, Gabriella Bosmin, Annalisa Bruni, Marco Crestani, Cristina De Rossi, Cristiano Dorigo, Marilia Mazzeo, Giannandrea Mencini, Francesco Paloschi, Davide Ravagnan, Caterina Schiavon, Elisabetta Tiveron, Annarosa Tonin, Marco Zanchi, Sara Zanferrari, Chiara Zecchin. --