Addio a Franco Narduzzi pioniere della nautica
veneziaLa chiesa di Santo Stefano piena di veneziani e "uomini di mare" per dargli l'ultimo addio. La partecipazione commossa. Per salutare un grande imprenditore del settore nautico che ha fatto un po' la storia recente di Venezia e della laguna. Franco Narduzzi è morto l'altro giorno all'età di 80 anni. Era da sempre il titolare del cantiere motonautico di San Pietro di Castello. Un inizio in sordina poi i tentativi di inserire sul mercato produzioni innovative, a cominciare dai motori elettrici. Ricordi commossi in chiesa di un'icona dell'imprenditoria nautica che se ne va. Come rappresentante della marineria lo ha ricordato il capo di piloti del Porto Ferruccio Falconi. Perché Narduzzi lavorava come battelliere al porto, prima di rilevare il cantiere a San Pietro. «Tra noi un'amicizia consolidata e una partnership che ci ha dato molte soddisfazioni», lo ricorda Fabio Sacco, presidente di Alilaguna che con Narduzzi e i cantieri Vizianello ha realizzato prototipi di imbarcazioni ibride e elettriche. Una persona schietta, mai arrogante, fiera del suo lavoro. --A.V.