Trasporto dai grattacieli dei vip con un elicottero a 87 metri
NASO ALL'INSùIn elicottero a oltre 80 metri per portare via i resti di materiali utilizzati in lavori di manutenzione di alcuni appartamenti. Ieri è stato impiegato un elicottero per raggiungere la sommità delle torri di piazza Drago, i due grattacieli da 22 piani, simbolo di Jesolo. "Verticaline", ditta di Jesolo specializzata in alpinismo industriale, è tornata in azione con un velivolo. Dopo gli operai lanciati con funi e ganci da autentici alpinisti per pulire vetrate e muri, adesso è stato utilizzato un elicottero che ha sovrastato i cieli di Jesolo fino a calarsi a pochi centimetri dalla cupola alla sommità delle torri: 87 metri di altezza. Nei mesi scorsi sono stati effettuati vari lavori di manutenzione di appartamenti e parti esterne e tutto il materiale deve essere smaltito. E per farlo in queste mega strutture ci vuole personale formato e mezzi adeguati. Nulla di meglio di un elicottero le cui pale hanno attirato l'attenzione dei residenti di Jesolo che si sono fermati alla base delle torri per scattare foto e filmare video diventati virali in rete. Uno spettacolo fuori stagione anche per gli ultimi turisti che sostano davanti alla scritta colorata "Jesolo" davanti alle Torri. Sono stati spostati quintali di materiali, per lo più laterizi e detriti, mentre più avanti torneranno gli "uomini ragno" di Verticaline con le funi per le pulizie delle vetrate. Gli appartamenti alle torri di piazza Drago sono ormai stati tutti venduti come aveva annunciato la proprietà. Vi hanno preso casa l'assessore regionale, ed ex sindaco, Francesco Calzavara; Marco del celebre Sushi Wok tra Mestre, Padova e Treviso; industriali e imprenditori del Nord; persone facoltose che hanno scelto Jesolo e i suoi grattacieli. --G.ca.