Troppi colombi e guano Il Comune corre ai ripari
MUSILETroppi colombi, il Comune di Musile corre ai ripari adottando il piano di controllo per tutelare l'igiene urbana. Tra le zone più colpite c'è Millepertiche, in particolare l'isolato in cui sorgono la scuola elementare Marco Polo e gli edifici privati circostanti. «Millepertiche è quella attualmente interessata dalla problematica», conferma la sindaca Silvia Susanna, «con danni riscontrati nelle aree edificate a seguito dell'accumulo di guano e anche in quelle agricole, con gli stormi che banchettano con le semine fresche, compromettendo il raccolto». «Sono arrivate segnalazioni da parte di molti cittadini», aggiunge l'assessore all'Ambiente Marilisa Coppo, «Siamo intervenuti con vari sopralluoghi, riscontrando un numero spropositato di volatili. I danni sono di varia entità, primo tra tutti il problema igienico-sanitari. L'amministrazione comunale è intervenuta approvando il piano di controllo regionale e affidando i lavori a una ditta specializzata che opererà con le tecniche definite». Tra gli interventi, oltre al divieto di vendita di granaglie in luoghi pubblici, è prevista la chiusura degli accessi usati dai volati ai siti di possibile nidificazione dentro edifici, ruderi abbandonati o in degrado. --G.MO.© RIPRODUZIONE RISERVATA.