Tre comunità daranno l'addio a Paolo Barbato

PIANIGATre comunità in lutto si preparano a dare l'addio a Paolo Barbato l'uomo di 59 anni che è morto a causa di un incidente sul lavoro avvenuto lo scorso lunedì nel piazzale condiviso dalle aziende Marchioro che si occupa di catering e dell'azienda Identità Srl in via Tagliamento a Mellaredo di Pianiga. L'uomo è stato travolto da un furgone che stava facendo retromarcia. Intanto i famigliari in suo ricordo hanno organizzato per lunedì prossimo alle 20 nella chiesa di Rio San Martino a Scorzè, un rosario di commemorazione. Paolo Barbato infatti era originario di Scorzè paese dal quale era emigrato circa 20 anni fa per trasferirsi nel padovano. Lunedì scorso era andato a far visita al nipote Fabio nell'azienda Identità Srl di cui lo stesso Paolo Barbato era socio di minoranza e il nipote è amministratore. Il funerale si farà così a Ponte San Nicolò con ogni probabilità la prossima settimana dopo il via libera della magistratura che intanto ha iscritto il nome di tre persone nel registro degli indagati: «Siamo sconvolti» spiega il sindaco Federico Calzavara «per quello che è successo. Il giorno dei funerali saremo presenti come amministrazione comunale con una rappresentanza». Così farà anche il Comune di Scorzè «Ci saremo sicuramente» spiega la sindaca Nais Marcon «il giorno dei funerali. Paolo Barbato oltre ad essere stato un compaesano è anche un mio cugino. Quindi non mancherò al giorno dell'ultimo saluto che a quanto mi pare di capire ormai si terrà la prossima settimana. Prima ci sarà un rosario lunedì prossimo nella chiesa di Rion San Martino». Dopo l'estremo saluto sempre per volontà della famiglia seguirà la cremazione. --Alessandro Abbadir