Vincenzo, idraulico esperto e papà di due bambini «Professionale e prudente»

TORRE DI MOSTOUn uomo felice. Della sua famiglia, della sua professione, di vivere al Nord, sebbene il suo cuore battesse ancora per la sua terra. Tutto questo, e molto altro, era Vincenzo Viscardi, 44 anni, nativo di Afragola e vissuto ad Acerra, nel Napoletano, in una zona quasi nel cuore della Campania, al confine con la Valle Caudina e alle vicine province di Caserta e Benevento. La moglie Letizia lavora come dipendente scolastica, appartenente al personale non docente, alle elementari di Casarsa della Delizia. Un amore grande, il loro, nato quando erano appena ragazzi. Vincenzo invece era inquadrato alla Sbp, anche se era nato, lavorativamente parlando, come idraulico. Secondo il titolare della ditta, che lo conosceva abbastanza bene, si trovava proprio Vincenzo alla guida, anche se su questo aspetto faranno fede i rapporti che i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Portogruaro spediranno alla Procura di Venezia. «Sono stato a Torre di Mosto per vedere dal vivo cosa fosse accaduto e ho anche conversato con gli inquirenti», ricorda Sandro Battistella, titolare della ditta annonese, «ma non riusciamo a capacitarci della dinamica. Vincenzo era un uomo prudente alla guida. C'è qualcosa che fino in fondo non mi convince del tutto, vediamo cosa uscirà dalle indagini». Che persona era Vincenzo? «Un grande lavoratore, lo conoscevo da poco più di 10 anni, lavorava per noi da molto tempo. Sempre molto attivo e molto partecipe dell'attività aziendale. Siamo molto addolorati».Sui profili social Vincenzo appare sempre sorridente con i suoi familiari e con la moglie in particolare. Ma da qui traspare anche la passione, totale, per i suoi figli ancora piccoli. Qualcuno avrà spiegato che il padre non c'è più. A Morsano al Tagliamento, Vincenzo Santo, questo il suo secondo nome, aveva scelto di stabilirsi a San Paolo, frazione non lontana dal territorio comunale di San Michele al Tagliamento, praticamente distante meno di un chilometro. Come idraulico Viscardi vantava un'esperienza trentennale. Aveva cominciato infatti a esercitare questa professione nel lontano 1992, praticamente da adolescente. A Morsano la notizia dell'incidente stradale ha cominciato a diffondersi solo nel primo pomeriggio. «Sono dispiaciuto», ha riferito il sindaco di Morsano al Tagliamento Giuseppe Mascherin», Vincenzo ha scelto di vivere qui a Morsano. Ci dispiace molto soprattutto per la moglie e i due piccoli, che vivono qui e frequentano le scuole in paese. Esprimiamo la massima solidarietà nei confronti di questa famiglia sfortunata, speriamo di esserle di aiuto in questo momento così difficile». Nelle prossime ore, non appena il pubblico ministero di turno firmerà il nulla osta, sarà possibile organizzare le esequie di Vincenzo Viscardi. --r. p.© RIPRODUZIONE RISERVATA