Da "Gli Innamorati" a "Trappola per topi" Si alza il sipario del Teatro Vivaldi
Verso Nuove Stagioni 2022/2023, ritorna la rassegna del Teatro Vivaldi di Jesolo, organizzata dalla Città di Jesolo in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven Regione del Veneto. Nove appuntamenti di prosa e danza da novembre ad aprile 2023. Il sipario si alza domenica 6 novembre con Elio in "Ci Vuole Orecchio". L'artista milanese canta e recita Enzo Jannacci. Mercoledì 23 novembre arrivano Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena con "Il Marito Invisibile", esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Federico Buffa sarà a Jesolo martedì 6 dicembre con "Rivadeandrè - Amici fragili" per raccontare l'incontro tra il calciatore Gigi Riva e il cantautore Fabrizio De Andrè. Giovedì 15 dicembre c'è Lodo Guenzi in "Trappola per topi" di Agatha Christie, in cui il regista Giorgio Gallione si misura con questo classico della letteratura teatrale. Il nuovo anno teatrale inizia mercoledì 11 gennaio con "Il fu Mattia Pascal", dove Giorgio Marchesi interpreta Mattia Pascal e Adriano Meis, accompagnato da Raffaele Toninelli al contrabbasso. Appuntamento con la danza martedì 7 febbraio con "Love Poems" di Mm Contemporary Dance Company, coreografie di Mauro Bigonzetti, Michele Merola e Thomas Noone. Mercoledì 22 febbraio Angela Demattè e Andrea Chiodi presentano con Alessia Spinelli, la Compagnia Giovani del Tsv e Ottavia Sanfilippo: "Gli Innamorati" di Carlo Goldoni. Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu saranno in scena con "Pigiama Per Sei" giovedì 9 marzo, spettacolo lieve e divertente sulla vacuità dei rapporti personali.Chiude la stagione sabato 1 aprile "Paradiso. Dalle Tenebre alla luce" di Simone Cristicchi, un viaggio interiore dall'oscurità alla luce. Abbonamenti intero 112 euri ridotto 98. --Giovanni Cagnassi© RIPRODUZIONE RISERVATA