La magia del remo incanta 115 equipaggi Naviglio in festa da Dolo a Malcontenta
l'eventoQuasi 600 persone hanno partecipato ieri mattina alla manifestazione "Riviera del Brenta in Voga", tour lungo il Naviglio del Brenta per appassionati di kayak, canottaggio, sup e voga provenienti da tutto il Veneto e da altre regioni italiane. Gli equipaggi scesi in acqua sono stati 115, mentre familiari ed accompagnatori sono rimasti lungo le rive a godersi lo spettacolo assieme a tanti cittadini incuriositi da quel corteo colorato e senza motori. L'evento ha visto la partecipazione di tantissimi giovani e giovanissimi innamorati di questi sport. Il più giovane dei vogatori non aveva infatti neanche 12 anni. Tanti anche gli appassionati giovani e adulti. Tutti seguiti da istruttori preparati e controllati a distanza da personale pronto ad intervenire appena si fosse verificato qualche inconveniente.La manifestazione non agonistica aveva come obiettivo quello di far conoscere le meraviglie naturalistiche e architettoniche della Riviera del Brenta direttamente dall'acqua. Il tracciato era di 14,5 chilometri, con partenza dal cinquecentesco Squero di Dolo fino alla piazza di Malcontenta dove si è svolta la consegna degli attestati di partecipazione. Il corteo di imbarcazioni si è snodato attraverso le ville patrizie dei nobili veneziani e scorci naturali suggestivi, facendo una sosta anche a Mira. «È davvero bello vedere il nostro Naviglio vissuto da tante persone che diventa una scuola di canoa e un veicolo di promozione turistica», hanno raccontato alcuni spettatori a Dolo davanti allo Squero, «Questa è una manifestazione da ripetere anche il prossimo anno». Soddisfatti anche il sindaco di Dolo Gianluigi Naletto e l'assessore allo Sport Cristina Nardo: «Quella dei Comuni di Dolo e Mira», sottolineano Naletto e la Nardo, «è stata una scommessa vinta nei numeri dei partecipanti giunti da ogni provincia della nostra regione e anche nella qualità dell'offerta messa a disposizione da parte del Polo Nautico di Dolo, Rescue Life Padova, dall'ente di promozione sportiva Opes Veneto e da Calypso Adventure di Padova.L'appuntamento perciò è già al prossimo anno in cui l'offerta verrà potenziata e ci saranno importanti novità». --Alessandro Abbadir© RIPRODUZIONE RISERVATA