Palio di Ruzante rivive il Medioevo Mira s'impone su Campolongo

Oltre 600 persone hanno partecipato ieri, complice anche la bella giornata di sole, alla 17ª edizione del Palio del Ruzante a Fiesso D'Artico. Ad imporsi è stata la squadra di Mira , seconda è arrivata quella di Campolongo Maggiore mentre terza la squadra di Vigonovo. Decine i figuranti in costume d'epoca, tre gli equipaggi delle Realtà della Riviera del Brenta che si sono confrontati sul Naviglio nell'area che si trova dietro al municipio di Fiesso. «Purtroppo per motivi di maltempo» ricordano gli organizzatori «l'evento previsto la scorsa settimana è stato rinviato a questa settimana. A causa di questo slittamento la maggioranza degli equipaggi partecipanti non è riuscita a riconfermare l'impegno. Le famiglie con bambini al seguito però non hanno voluto mancare alla giornata di festa».Nel Palio del Ruzante i comuni della Riviera del Brenta si sono sfidati con proprie squadre tirando delle imbarcazioni dalle rive del Naviglio con le corde. Ha vinto la squadra che ha fatto un tempo al cronometro migliore delle altre, ovvero Mira.«Oltre ai comuni della Riviera erano stati invitati i Comuni di San Marcellin ( Francia) e Noventa Padovana che hanno disdetto all'ultimo» sottolineano gli organizzatori «I festeggiamenti del palio del Ruzante quest'anno si sono spalmati lungo tutto il mese di settembre». Fra gli eventi collegati ci sono state le rievocazioni dell'investitura dei cavalieri medioevali, del matrimonio secondo le tradizioni dell'epoca, si è rievocata anche l'atmosfera delle taverne medioevali. A queste si è sommata anche Riviera Fiorita, la seconda domenica di settembre. Le premiazioni della squadra vincitrice si sono tenute infine nella cornice di villa Contarini, poco distante dal centro di Fiesso. --Alessandro Abbadir © RIPRODUZIONE RISERVATA