Senza Titolo
CHIOGGIAUna marea gialla ha percorso il ring tra Chioggia e Sottomarina in quella che è stata ieri l'edizione 2022 della Family Run, una delle cinque corse non competitive che anticipano il grande evento legato alla Venicemarathon.Millecinquecento ragazzi, accompagnati da genitori e docenti si sono radunati all'Isola dell'Unione per dare vita ad una manifestazione, che ha sì le stimmate dell'evento sportivo, ma che vuol anche essere un motivo di socializzazione tra ragazzi in contatto con la natura e le bellezze della gronda lagunare chioggiotta del Lusenzo. Il via alle dieci in punto, dopo l'inno di Mameli cantato a squarciagola dai ragazzi e bandiera dello star nelle mani del sindaco Mauro Armelao che ha dato il via alla corsa. Poco più di una ventina di minuti per vedere spuntare sul rettilineo conclusivo allestito all'interno del campo dell'Isola dell'Unione, dove un tempo c'era la pista di atletica leggera, i primi ragazzi che la Family Run se la sono voluta godere proprio dal punto di vista agonistico. E allora a tagliare per primo il traguardo è stato Nicolò Scarpa, 17 anni, dell'istituto Venier Nautico di Venezia, seguito dal dodicenne Alessandro Boscolo Bocca della media Nicolò De Conti e da Marco Boscolo Moretto, 18 anni, anche lui del Venier Nautico di Venezia. Tra le ragazze la prima a tagliare il traguardo è stata Carlotta Tiozzo Brasiola (16 anni) del liceo Giuseppe Veronese di Chioggia sezione scientifica, quindi al secondo posto Alice Tiozzo Netti (12 anni) della media Bruno Maderna di Sant'Anna e al terzo posto Elisabeth Malusa (17 anni) anche lei portabandiera del liceo Veronese ma della sezione linguistica. L'istituto che ha portato più ragazzi alla Family Run è il liceo Giuseppe Veronese-Giacomo Marconi di Chioggia con 521 partecipanti, in pratica un terzo degli iscritti. Al secondo posto l'Istituto comprensivo Chioggia 5 con 206 ragazzi e al terzo posto l'Istituto comprensivo Chioggia 2 con 83 corridori. Soddisfatti gli organizzatori soprattutto per il fatto che la Family Run è stata benedetta dal bel tempo dopo la pioggia di venerdì sera. «Le Family Run, con l'inserimento di Portogruaro, sono diventate cinque», è il commento di Piero Rosa Salva, presidente della Venicemarathon, «proprio grazie a Chioggia che ha allargato la cerchia dei partecipanti e Chioggia si conferma sede ideale di un progetto che sta sempre più crescendo, che unisce promozione sportiva e solidarietà». Soddisfatto anche il sindaco che ha rilanciato l'idea di una corsa non competitiva in spiaggia. --DANIELE ZENNARO