Aperta la Fiera del rosario Sessanta imprese espongono le produzioni

SAN DONàLa Fiera del Rosario entra oggi nel vivo, con due giorni clou di festa cittadina. Ieri il taglio del nastro alla Campionaria d'Autunno in via Pralungo, quest'anno agli ex magazzini Teso, non essendo più disponibile la sede storica dei capannoni ex Papa, ceduti dal Comune nell'operazione Porta Nuova.Il sindaco, Andrea Cereser, ha accolto la massa di ospiti, tra cui l'onorevole Giorgia Andreuzza e l'assessore regionale Francesco Calzavara, che ha portato i saluti del presidente Zaia. Una fiera con tanti giovani, che Cereser ha condiviso con il sindaco dei ragazzi, Rosanna Brancaglione. E ha ricordato la tragica morte di Giuliano De Seta, stagista 18enne morto in un'azienda di Noventa: «Il padre», ha ricordato il sindaco, «ha detto che Giuliano è stato tradito dagli adulti, e questo non deve accadere alle giovani generazioni». Ha poi introdotto i lavori in quest'area, con la nuova autostazione Atvo e quella delle ferrovie, pronte entro 6 mesi, la nuova area fieristica e per eventi nella ex Confrutta nell'arco di un paio d'anni. I progetti del futuro di San Donà e della sua economia.La rassegna nasce dal lavoro delle associazioni di categoria, Confcommercio San Donà-Jesolo, Confartigianato, Confindustria e Coldiretti e la collaborazione della Camera di Commercio Venezia e Rovigo: 6 mila metri quadri, 60 aziende. All'esterno, gli stand del volontariato, tra cui Avis, Lipu, Anpi e molte altre. Torna anche lo stand del Pd in via Pralungo, con ospite Piero Fassino, che sarà oggi anche all'alzabandiera. Tra i protagonisti alla Campionaria, i panificatori con il presidente regionale dei Panificatori Confartigianato Alessandro Cella e l'organizzazione di un laboratorio "Open space", poi il campionato nazionale macellai, oggi, nell'unica tappa veneta del Campionato nazionale giovani macellai, organizzato da Federcarni Confcommercio.Da oggi in città circa 400 bancarelle che si uniscono all'antiquariato in piazza Indipendenza e le giostre. San Donà si immerge nella fiera secolare. Sono attese 300 mila persone in questi tre giorni fino a lunedì, grazie al bel tempo. --G.CA.© RIPRODUZIONE RISERVATA