Senza Titolo

Si apre il sipario del Teatro Villa dei Leoni con l'edizione 2022-2023 della stagione teatrale di Mira il "Teatro fa centro", progetto culturale promosso ed organizzato dal Comune con Arteven. Da novembre a marzo saranno otto gli appuntamenti di teatro contemporaneo in cartellone, con titoli che spaziano dalla prosa, alla danza, alla narrazione.Inaugura la stagione sabato 12 novembre Ottavia Piccolo insieme "I Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo" con "Cosa Nostra spiegata ai bambini", la storia di Elda Pucci, la prima donna eletta sindaco di Palermo nel 1983, uccisa nell'aprile del 1985. Stivalaccio Teatro andrà in scena con in "Cea, Venessia odissea nostrana dal nord est all'Australia" sabato 26 novembre con il racconto del viaggio dei migranti che nel 1882 giunsero in Australia partendo dal Veneto. Sabato 3 dicembre Teatro del Carretto con "Ultimo Chisciotte".La compagnia Fabula Saltica il 17 dicembre sarà in scena con con Ballades. Apre il nuovo anno lo spettacolo "Europeana, breve storia del 20 secolo" con Lino Guanciale è in cartellone venerdì 20 gennaio. Paradiso XXXIII è previsto domenica 12 febbraio-Elio Germano e Teho Teardo reciteranno i versi di Dante. Sabato 4 marzo, Annagaia Marchioro interpreta "Gina Francon la portinaia di Palazzo Chigi. Chiude la stagione il 25 marzo lo spettacolo "Boccascena ovvero le conseguenze dell'amor teatrale" con Antonio Attisani, Giulia Bertasi e César Brie. Inizio degli spettacoli ore 21. Abbonamenti: intero 115, ridotto 95. Biglietti intero 18 ridotti 15. Riduzioni over 65 under 30. Info tel. 041 4266545 info@teatrovilladeileonimira.it. --Alessandro Abbadir