Senza Titolo
PORTOGRUAROUn successo che va oltre la semplice pratica sportiva. La Family Run calamita oltre 3. 000 persone, agonisti e non agonisti, unite tutte nella voglia di fare sport, di riprendere a correre dopo le restrizioni della pandemia, di stare bene assieme. Prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio, in memoria di Giuliano De Seta, il 18enne stagista dell'Itis Leonardo da Vinci prematuramente scomparso 15 giorni fa in un drammatico incidente sul lavoro a Noventa. E i compagni di scuola dell'Itis, capitanati dalla loro insegnante di educazione fisica, Francesca Nicodemo, non sono voluti mancare: anzi, erano il gruppo più numeroso.Era presente anche la dirigente scolastica Anna Maria Zago. I genitori di Giuliano sono stati informati ieri mattina dal loro avvocato di questo momento di raccoglimento, manifestando l'approvazione totale per questa iniziativa. Poi tutti si sono infilati la divisa gialla della manifestazione. Ragazzi e ragazze contentissimi, ma non c'erano solo studenti. Il corridore più anziano aveva 80 anni: era accompagnato da sua moglie. Nel gruppo anche una ragazza con disabilità. Il ricavato poi della Family Run finirà a "Disabili No Limits" di Giusy Versace. Munita della sua carrozzina ha voluto percorrere tutti e 4 i chilometri del percorso ricavato nel centro storico di Portogruaro. La staffetta della polizia locale e i volontari di Protezione civile hanno scortato tutti i partecipanti, dalla partenza in via Seminario, al raduno finale al parco della Pace, nel polmone verde più importante e più bello di Portogruaro.«Questa Family Run vuole diventare una tradizione», ha detto il sindaco Florio Favero, «i ragazzi erano tutti molto entusiasti. Portogruaro è anche questo» Accanto a lui gli assessori Luigi Geronazzo e Pietro Rambuschi. Hanno preso parte studenti di ogni ordine e grado: per le medie dal Marconi alla Bertolini, dall'Itis Leonardo al comprensivo Pascoli, per concludere con il Liceo XXV Aprile e il Liceo magistrale Marco Belli. La classifica finale non è stata stilata per chi ha tagliato il traguardo per primo. Tenendo fede allo spirito olimpico di De Coubertin, sono state premiate quelle scuole che hanno iscritto più studenti: l'itis Leonardo da Vinci con 777, il comprensivo Giovanni Pascoli con 523, il magistrale Marco Belli con 452. "La Family Run tornerà a Portogruaro è stato un tripudio di gioia, di colori, di sport e solidarietà. «Durante il minuto in memoria di Giuliano non è volata una mosca», ha spiegato l'organizzatore, Piero Rosa Salva. Oggi appuntamento a Chioggia. --Rosario Padovano