A Jesolo arriva il bonus bebè 400 euro a ogni nuovo nato

JESOLOBonus Bebè, per la prima volta Jesolo stanzia una somma di denaro per i nuovi nati. 72 mila euro per le famiglie della città che hanno vissuto il lieto evento: a conti fatti circa 400 euro per ogni bambino. La misura proposta dall'amministrazione rientra nella variazione numero 19 agli stanziamenti del bilancio di previsione finanziario 2022-2024, ed è stata illustrata dal vicesindaco e assessore alla programmazione economico finanziaria Luca Zanotto, in Consiglio comunale giovedì sera.Gli uffici dell'assessorato hanno lavorato in sinergia con quelli dell'assessorato alle Politiche sociali, la cui delega è affidata all'assessore Debora Gonella. L'intervento non ha precedenti per la città di Jesolo e prevede l'erogazione di un contributo una tantum da assegnare alle famiglie per ogni nuova nascita o adozione avvenuta nell'anno precedente. Per quanto riguarda il 2021, cui si applica questo primo contributo, l'amministrazione comunale ha dunque stanziato 72.000 euro e questo stanziamento sarà poi garantito anche negli anni a venire. «I criteri sulla base dei quali saranno erogati i contributi verranno definiti prossimamente e acquisiti con un'ulteriore delibera di giunta», ha spiegato l'assessore Zanotto, «per ciò che riguarda il 2021, i nuovi nati sono stati 161 mentre se teniamo in considerazione quelli poi residenti, il numero scende a 145». Per il 2022 bisognerà attendere tutte le nascite per poi procedere con l'erogazione nel 2023. I criteri per la distribuzione dei bonus verranno esaminati successivamente, ma secondo una prima stima la somma si aggira tra i 400 e i 500 euro. Bisognerà stabilire con una ulteriore delibera, ad esempio, se i nuovi nati percepiranno ancora il bonus anche se hanno cambiato residenza. «Lo avevamo annunciato già da tempo questo bouns», spiega il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, «e ora lo concretizziamo. Vuole essere uno stimolo per le famiglie di Jesolo e far nascere più bambini dopo la denatalità di questi ultimi anni». Jesolo ha circa 26 mila abitanti, ma verosimilmente potrebbe assestarsi attorno ai 30 mila in una città con tutti i servizi efficienti, sanità, scuole e quant'altro.Altra misura approvata è l'adeguamento dei valori tabellari relativi alla monetizzazione delle aree verdi e dei parcheggi. «I precedenti valori sono stati fissati nel 2005, per cui i nostri riferimenti risalgono a 20 fa», ha sottolineato il sindaco, «il tema è tanto più importante in considerazione del fatto che Jesolo necessita di maggiori parcheggi pubblici, per cui per sostenere eventuali investimenti in questa direzione è necessario dotare l'amministrazione di un'adeguata capacità finanziaria». Le nuove tariffe sono state parametrate su tre aree territoriali. «Per portare degli esempi», conclude, «la tariffa per un parcheggio nell'area del lido passa da 140 a 315 euro mentre quella di un'area verde da 100 a 135 a metro quadrato». --Giovanni Cagnassi© RIPRODUZIONE RISERVATA