Senza Titolo
Ritorna oggi, martedì 27 settembre, l'appuntamento nel Duomo di Mestre con il Concerto di San Michele, organizzato dall'associazione Amici della Musica e supportato dal Teatro La Fenice. A partire dalle 21, l'Orchestra del Teatro La Fenice eseguirà concerti sacri di Antonio Vivaldi. A dirigere l'orchestra il direttore Federico Guglielmo, sul palco insieme alla soprano Silvia Frigato. Il biglietto di ingresso può essere richiesto all'indirizzo email: info@amicidellamusicadimestre.org o ritirato nella libreria "San Michele" di via Poerio 32, a Mestre. Cavallino-TreportiDocumentariosu Tito CanalLa storia archeologica e nascosta di Venezia ricostruita e raccontata attraverso un documentario poetico, omaggio a Ernesto Canal e ai ricercatori del passato e di oggi che raccontano Venezia prima di Venezia. "Panorami sommersi: le origini di Venezia" aprirà la stagione degli appuntamenti di archeologia pubblica e partecipata collegati al progetto "Vivere d'Acqua, archeologie tra Lio Piccolo e Altino" che ha ripreso in questi giorni intorno allo scavo della Villa marittima di Lio Piccolo. Il film documentario, dedicato alle pionieristiche ricerche di Ernesto "Tito" Canal e ai recenti interventi condotti dalla Soprintendenza e dall'Università Ca' Foscari a Lio Piccolo, indaga i mondi e le storie legate alle realtà archeologiche celate nella Laguna di Venezia e sarà proiettato per la sua "prima" nella sala Teatro del Comune di Cavallino-Treporti oggi, martedì 27 settembre, con inizio alle 20.30. Un omaggio alla comunità del litorale che ha collaborato e ospitato le riprese anche durante le ricerche archeologiche per individuare i resti della Villa Romana sepolta, riemersa in parte con gli scavi dello scorso ottobre, e di cui Canal ha più volte segnalato l'esistenza.Biblioteca VEZFrancesco Barberinia "In_touch"Domani, mercoledì 28 settembre, il giovane divulgatore scientifico Francesco Barberini incontra a Mestre il pubblico della rassegna "In_touch. Incontri Altamente Reattivi in Biblioteca". L'appuntamento è nella Biblioteca Civica VEZ alle 17.30, con Francesco Barberini dialogherà la giornalista Federica Augusta Rossi.Ca' Foscari"Venetonight"per i più piccoliRitorna venerdì 30 settembre la notte dei ricercatori con delle interessanti proposte per i più piccoli. Dopo l'apertura ufficiale delle 17, alle 17.30 si darà il via ai laboratori proposti da ricercatori e ricercatrici di Ca' Foscari. Anche quest'anno molti saranno dedicati ai bambini. Nell'androne e al primo piano di Ca' Foscari e nel piano terra e primo piano degli Spazi Espositivi si troveranno numerosi stand che sapranno coinvolgere e incuriosire anche i più grandi.