Incarico esterno, c'è l'ok allo scienziato

La Commissione di garanzia dell'Università di Padova dà il via libera al professor Andrea Crisanti, che quindi potrà assumere il ruolo di direttore di Biocentis Limited, spinoff dell'Imperial College di Londra. L'Azienda ospedaliera si era messa di traverso di fronte a questo incarico esterno, cercando di limitare il direttore della Microbiologia padovana: «Nel 2021 la sua media mensile è stata di soli 11,8 giorni di lavoro». Ma la Commissione di garanzia, formata da due accademici e da un tecnico dell'Azienda ospedaliera ha dato parere favorevole. In realtà ci sono stati due voti favorevoli e uno contrario. E l'Azienda diretta da Giuseppe Dal Ben fa sapere di nutrire ancora forti perplessità. Il 25 gennaio scorso Crisanti inoltra la richiesta di autorizzazione per ricoprire l'incarico di consigliere di amministrazione alla Biocentis Limited, per il periodo che va dal 1 febbraio 2022 al 30 settembre 2023. Si tratta di una società di ricerca sulla prevenzione del contagio, cui ha dato vita l'Imperial College di Londra. La stessa richiesta la invia anche all'Università di Padova, che gliela concede senza nulla eccepire. La pratica però si incaglia in Azienda ospedaliera, dove vengono poste alcune obiezioni: «L'attività si andrebbe a sommare ad altri ulteriori impegni extra ospedalieri, per i quali era in passato stato dato parere positivo. Non si può non sottolineare come sia davvero importante che la figura del direttore di Unità operativa complessa della Microbiologia possa assicurare l'obbligatoria presenza sul luogo di lavoro per garantire il regolare assolvimento dell'attività. Il parere negativo depositato in commissione, ampiamente motivato, è stato supportato da un'analisi attenta delle presenze e dell'orario garantito dal professor Crisanti». Ma per la Commissione nulla osta. --