In ferrata senza attrezzatura alpinisti bloccati dal ghiaccio

santa maria di salaTre ragazzi di Santa Maria di Sala sono rimasti bloccati ieri sul tracciato della ferrata degli Alleghesi, sul monte Civetta nelle Dolomiti di Zoldo. A salvarli, il Soccorso alpino. Gli escursionisti, tra i 19 e 23 anni, avevano dato l'allarme dopo essere giunti su una cengetta a 2. 840 metri di quota. Neve e ghiaccio li avevano bloccati, soprattutto perché i tre non erano dotati di calzature idonee e dell'opportuna attrezzatura necessaria per affrontare ferrate di questa difficoltà. Immediato il soccorso dell'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Individuati dall'equipaggio seguendo le coordinate ricevute, il pilota si è avvicinato alla parete e ha fatto sbarcare in hovering il tecnico di elisoccorso che ha raggiunto a piedi i ragazzi. Dopo averli spostati sul vicino spigolo per facilitarne il recupero, i tre sono stati fatti salire dal soccorritore sempre con l'eliambulanza in hovering per essere poi trasportati al Rifugio Coldai, dove sono stati lasciati. Nessuna grave conseguenza per i tre salesi, ma ancora una volta il Corpo nazionale del soccorso alpino sottolinea l'importanza di affrontare la montagna con adeguata preparazione e abbigliamento. Spesso in troppi affrontano la montagna con scarpe da ginnastica e persino pantaloni corti. Da un paio di anni il Cnsas promuove l'iniziativa "Una montagna di sicurezza", con video e pubblicazioni che riportano informazioni fondamentali per evitare di correre rischi. Il Soccorso alpino ricorda di usare scarpe da trekking e di avere con sé uno zainetto con un kit minimo. Importante consultare inoltre il bollettino valanghe dell'Arpav, oltre a lasciare detto a qualcuno di fiducia dove si va, il probabile orario di rientro ed eventuali cambi di programma. --Alberto Sanavia © RIPRODUZIONE RISERVATA