Senza Titolo
MIRAPresentata al ristorante "da Poppi" a Mira la rinnovata collaborazione tra i club Rotary del Veneziano e la Venice Marathon, per la campagna di contrasto alla diffusione della poliomielite. Assieme il presidente di Venice Marathon Piero Rosa Salva e Tiziana Agostini, governatrice del Rotary Distretto 2060 Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige/Süd Tirol assieme all'assessore del Comune Zaccariotto e i club Rotary dei territori veneziani. I runner del Rotary, partecipanti alla Venice Marathon del 23 ottobre, corrono per raccogliere fondi per sostenere la campagna di vaccinazioni contro la poliomielite. Nel contempo i club sostengono l'organizzazione delle marce competitive denominate "Alì Family Run", rivolte al mondo delle scuole, per far conoscere l'impegno del Rotary International contro la poliomielite. Nelle magliette che i partecipanti indosseranno campeggeranno la grande scritta "End polio now" e la ruota del Rotary. Un QRcode rimanderà ad una serie di brevi filmati che raccontano il dramma di questa malattia e le azioni per prevenirla. Tiziana Agostini ha ricordato l'impegno generale contro questa malattia pericolosissima. La Fondazione Rotary dal 1985 è impegnata a raccogliere fondi per i vaccini e finora sono stati vaccinati nel mondo 2 miliardi di bambini. Costo, 60 centesimi a vaccino. Piero Rosa Salva si è detto orgoglioso della collaborazione con il Rotary, che ha offerto una motivazione in più alla competizione. L'auspicio di Rosa Salva è veder salire i partecipanti alle Alì Family Run sino ai numeri pre-Covid del 2019, quando corsero 18.000 tra studenti, insegnanti e gruppi completi di famiglie nei diversi appuntamenti di Chioggia, Dolo-Riviera del Brenta, San Donà di Piave, Mestre. Per l'edizione 2022 la novità è l'inserimento della tappa di Portogruaro.L'assessora Zaccariotto ha ricordato come Venice Marathon abbia promosso il tema dell'accessibilità nello sport, consentendo a tutti di correre superando le barriere architettoniche dei ponti con apposite passerelle. Poi la distribuzione delle nuovissime magliette giallo fluo. Questo il calendario degli appuntamenti delle Alì Family Run: venerdì 30 settembre Portogruaro; sabato 1 ottobre Chioggia; venerdì 7 ottobre San Donà di Piave; sabato 15 ottobre Dolo - Riviera del Brenta e venerdì 21 ottobre Mestre. Alla partenza di tutte queste gare i Club Rotary saranno presenti con un gazebo e i loro volontari, per far conoscere la loro azione di servizio nel territorio e distribuire gadget e materiale informativo. Mobilitazione sociale e di sensibilizzazione che proseguirà poi il 23 ottobre quando si disputerà la Venice Marathon. Il giorno dopo l'End polio day del Rotary International. --MITIa chiarin