Calano gli autonomi -4,2% in 15 anni «Stortura ridotta»
Dal 2005 al 2019 calano i lavoratori autonomi: -4,1% in Friuli Venezia Giulia, -4,2% in Veneto. Oggi in Friuli è autonomo il 17,3% dei lavoratori, in Veneto il 19,3%. Nello stesso periodo il valore mediano delle regioni europee è a 12,8%: la nostra è un'anomalia, minore rispetto al passato (il dato del 2005 ci metteva al pari solo di alcune zone della Grecia, Polonia e Romania). I dati sono di Fondazione Nord Est. «La diminuzione è figlia di diversi fattori, ad esempio la ristrutturazione della distribuzione commerciale al dettaglio, che ha comportato la chiusura di numerosi piccoli punti vendita, ma anche della modifica di alcune normative, si pensi al jobs act, che hanno reso più flessibile il mercato del lavoro», segnalano Silvia Oliva e Gianluca Toschi, ricercatori senior Fondazione Nord Est.