Padel, casa Panatta adesso decolla Che successo il primo torneo Open
TREVISO«È il primo grande evento per il nostro circolo e ne siamo veramente entusiasti». Adriano Panatta può davvero essere soddisfatto dei risultati del primo Torneo di Padel - Circuito Open - organizzato nel suo Racquet Club alle porte di Treviso. Un torneo che mostra chiaramente la volontà del circolo di crescere e di farsi conoscere anche al di fuori della Marca trevigiana.C'erano stati altri eventi nel 2022 - un torneo di padel a gennaio, un'esibizione di padel dedicata ai Vip in aprile e un torneo di tennis con oltre 150 iscritti a giugno - ma adesso si comincia a fare sul serio, con un montepremi complessivo di 10.000 euro tra torneo maschile e femminile, con la presenza di due top player categoria 1.1, ovvero Daniele Cattaneo e Cristian Marcelo Calneggia.I due si sono affrontati in finale (spoiler: ha vinto Calneggia, in coppia con Adornino, ndr). Tantissime presenze anche tra gli appassionati di una disciplina che sta prendendo sempre più piede, e che si segue più volentieri al riparo dal sole, all'interno delle strutture del Racquet Club, dove ci sono ben sei campi coperti.«E in inverno saranno riscaldati, per consentire di continuare a praticare il padel in tutte le stagioni. Vogliamo crescere in tutte le discipline e saremo impegnati nell'organizzazione di tante competizioni», continua la leggenda del tennis italiano ormai trevigiano adottato, «Sicuramente rifaremo tornei di tennis e padel, stiamo contattando gli istruttori per fornire una formazione adeguata. Ci sarò anch'io tra i maestri di tennis e sono fiducioso che faremo una bella scuola dove si insegna il bel tennis».Settembre è il periodo degli open day, giornate aperte ai nuovi iscritti che sono in forte aumento, attratti da una struttura nuova e moderna: «Sì, abbiamo tantissimi bambini che si sono iscritti per la prova del padel, mentre gli adulti stanno apprezzando la palestra e i corsi di yoga e pilates. In più c'è una grossa novità: ad ottobre saranno pronti sei campi da beach volley, che saranno adatti anche al beach tennis, molto famoso nella costa romagnola. Si potrà giocare anche a beach soccer, anche se lì ci vorranno quelli bravi (e ride, ndr). Ci saranno degli open day dedicati con due istruttori. Copriremo di sabbia gli attuali campi da tennis in sintetico all'esterno, e installeremo una copertura per l'inverno, in modo tale che siano riscaldati»Settantadue anni compiuti il 9 luglio scorso, Panatta è un vulcano di idee e progetti. E alla domanda su quale sia il suo sogno per il futuro del Club risponde. «Stiamo sviluppando il club giorno per giorno, e stiamo ottenendo ottimi risultati di iscrizioni e frequenza, sia per la parte sportiva che per la parte di wellness e spa. Abbiamo lavorato molto bene quest'estate con la piscina, con una grandissima affluenza. E anche con la ristorazione siamo molto contenti, stiamo migliorando i servizi e l'accoglienza ogni giorno. Vogliamo continuare così, ampliando la nostra offerta e tenendo alta la qualità delle nostre proposte».Con un occhio anche all'inclusività, aggiungiamo: venerdì l'Adriano Panatta Racquet Club sarà la prima tappa della seconda edizione di "6 InSuperAbile - Includi e supera le abilità", con una "Torch Run" di 1.200 atleti, che partirà da piazzetta Aldo Moro a Treviso verso le 9 e arriverà al Racquet Club attorno alle 9.30, per poi ripartire verso la stazione dei treni con destinazione Castelfranco.Una battuta finale d'obbligo per il padrone di casa. Oggi (ieri per chi legge, ndr) Nicola Pietrangeli compie 89 anni: come gli farà gli auguri? «Normalmente ci facciamo gli auguri via messaggio, non siamo uomini di tante parole. Anzi, gli mando un messaggio proprio ora, un semplice: "Auguri Nicola"». --UBALDO SAINI