Campioni di balestra in sfida a Chioggia tra atmosfere medievali
CHIOGGIAIl 17 e 18 settembre Chioggia tornerà a rivivere le atmosfere medievali grazie al campionato italiano di tiro con la balestra antica da banco, giunto quest'anno alla 36ª edizione, in collaborazione con il Comune di Chioggia, Asa ed il Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia. Si tratta di un vero e proprio campionato, regolarizzato dalla L. I. T. A. B. , che vedrà in lizza 12 città italiane che possono contare su antiche tradizioni e manifestazioni che vengono organizzate nei centri storici ogni anno. Oltre a Chioggia, parteciperanno le rappresentative di Amelia, Assisi, Gualdo Tadino, Iglesias, Lucca, Montefalco, Norcia, Pisa, Prarostino, Terra del Sole Castrocaro Terme e Ventimiglia. A portare il gonfalone clodiense saranno ovviamente i balestrieri del Palio della Marciliana che sono entrati a far parte del campionato nazionale dei balestrieri nel 2003, classificandosi subito al secondo posto. Nel 2004 a Iglesias, la squadra chioggiotta si è fregiata del titolo di campione d'Italia, bissato poi nel 2006 a Castrocaro. Il palmares dei balestrieri chioggiotti conta dunque due ori, un argento e tre bronzi. La manifestazione è stata presentata ieri nella sede dell'Asa, l'associazione degli albergatori di Sottomarina, dove è stato illustrato il programma della due giorni che avrà il suo culmine domenica 18 pomeriggio ci sarà la sfida all'Isola dell'Unione. Da seguire i cortei storici, sabato pomeriggio in piazza Duomo con la gara dei campioni e dei Maestri d'Arme delle compagnie e poi la domenica, con il ritrovo delle compagnie all'Isola dell'Unione per la punzonature delle verrette e nel pomeriggio con il corteo delle città partecipanti. --DANIELE ZENNARO