Lotta all'erosione sopralluogo in pineta del Genio Civile
JesoloLotta all'erosione in pineta, ieri il sopralluogo di Comune e Genio Civile al lido est di Jesolo. Un incontro programmato in emergenza che sta a dimostrare l'interessamento delle istituzioni a questo grave problema che affligge il litorale dove le ultime mareggiata hanno provocato uno scalino di oltre mezzo metro sulla battigia, causando seri problemi nella gestione della spiaggia da parte degli operatori. Vi hanno partecipato il sindaco Christofer De Zotti e gli assessori Alberto Maschio e Martina Borin, che hanno le deleghe rispettivamente di turismo ed edilizia privata. Il sindaco e gli assessori hanno incontrato alcuni rappresentanti del Genio Civile della Regione Veneto. Dopo una riunione tecnica in Comune, tutti insieme hanno effettuato il sopralluogo nella spiaggia della zona Est, più esposta a mareggiate ed erosione. Al centro dell'appuntamento, dunque, il tema dell'erosione costiera che è sempre più preoccupante alla luce del fatto chr le mareggiate si verificano anche in piena estate e non solo nel periodo invernale o autunnale. «Durante l'incontro», spiegano gli amministratori comunali, «si sono velocemente ripercorsi gli interventi compiuti negli ultimi anni e gettate le basi per aprire un confronto che sortisca una prima valutazione su quali soluzioni strutturali considerare e quali invece escludere, affiancando le azioni cicliche ma indispensabili». Per il momento il Comune non si espone, ma la circostanza che si parli di interventi strutturali è un passo in avanti. Non più solo soluzioni tampone quali possono essere ripascimenti e pennelli roccia. Ormai c'è la consapevolezza che per proteggere davvero la costa dalle mareggiate serviranno interventi stabili e duraturi. Potranno essere dighe al largo, barriere coralline artificiali o altr3 soluzioni che saranno valutate necessariamente con la Regione. --Giovanni Cagnassi© RIPRODUZIONE RISERVATA