Cento tonnellate di reti raccolte dal mare
CHIOGGIAVenerdì a palazzo Grassi, alle 11, la BioDesign Foundation, organizzazione no profit di nazionalità svizzera, presenterà i risultati del progetto che, nel 2022, ha portato, da parte dei pescatori chioggiotti, alla raccolta di oltre 100 mila chilogrammi di reti dismesse, evitando così che queste potessero finire in mare, con gravi conseguenze di inquinamento. Progetto che ha visto capofila gli armatori Elio Dall'Acqua e Roberto Penzo, iniziato con l'ex direttore del mercato ittico Emanuele Mazzaro e proseguito con l'attuale amministrazione. BioDesign Foundation presenterà i risultati del progetto, denominato "Vox Maris", sviluppato, oltre che con gli armatori e pescatori di Chioggia, anche con il "Life Safe Project" in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova. I risultati vengono presentati il 9, ultimo giorno feriale del periodo di fermo biologico. Da lunedì 12 i pescherecci riprenderanno la via del mare dopo oltre quaranta giorni di stop. La BIoDesign nasce dalla visione di Luigi Colani, celebre designer e padre del concetto contemporaneo di protezione della natura e salvaguardia della sua biodiversità trasformando uno dei problemi, i rifiuti, in sfide. Verrà inoltre inaugurata una mostra con installazioni do Luigi Colani ispirate al mondo marino. --DANIELE ZENNARO