Riva Vena diventa set pittorico quaranta artisti per il concorso

la rassegnaQ uaranta artisti provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento ieri a Chioggia per l'estemporanea di pittura "Riva Vena e i suoi colori", giunta quest'anno alla terza edizione e voluta dal comitato Riva Vena in collaborazione con Ascom, il Comune di Chioggia e Banca Patavina. Armati di tele, cavalletti, pennelli e acquarelli, l'esercito di pittori si è impadronito di più angoli di riva Vena per ritrarre gli scorci più suggestivi del canale che attraversa il centro storico di Chioggia. Obiettivo: aggiudicarsi il primo premio di 400 euro oppure i 250 euro per il secondo classificato o i 200 euro per il terzo. In giuria anche Adriano Cassini, soprannominato lo "Chagall" di Verona, assieme al vincitore della passata stagione, Lucio Trabucco. Ad accogliere gli artisti il comitato di Riva Vena con Diego Ardizzon della cicchetteria Nino Fisolo e Francisco Panteghini che ha aperto le porte di palazzo Goldoni dove sono state esposte le opere di alcuni artisti. A fare gli onori di casa l'assessora alla Cultura Elena Zennaro: «È un concorso con sempre maggiori consensi e aspettative. Auguro a tutti i concorrenti di cogliere l'energia di riva Vena, che negli anni il comitato ha saputo elevare ad angolo prestigioso della nostra città, e di renderla su tela».Molto soddisfatto il comitato, con Diego Ardizzon in testa. «Siamo certi», ha dichiarato, «che riva Vena possa continuare ad essere fonte di ispirazioni per molti artisti». Emozionato Adriano Cassini: «Chioggia è una bella città che mi affascina sempre con le sue barche ed i suoi colori, quei colori che mi fanno tornare bambino». La premiazione si è svolta nel corso della serata a palazzo Grassi. --DANIELE ZENNARO© RIPRODUZIONE RISERVATA