Reyer, torneo preseason a Udine Oggi primo match contro Torino

MESTREUdine apre il poker di tornei inseriti dalla Reyer nel programma della preseason che comprende anche i quadrangolari di Cavallino-Treporti, Lucca e Jesolo. Appuntamento, oggi pomeriggio (inizio 18.15), al PalaCarnera dove il quintetto di Walter De Raffaele incrocerà nella prima semifinale la Reale Mutua Torino, formazione di Serie A/2 nell'orbita della Dinamo Sassari, completano il quadro delle partecipanti APU Udine e Pallacanestro Trieste (in campo alle 20.45). Domani agli stessi orari si disputeranno le due finali. In palio il memorial "Piera Pajetta", arrivato alla sesta edizione, quadrangolare intitolato alla memoria della mamma del presidente bianconero Alessandro Pedone, i prezzi dei biglietti sono Parterre Oro 12 euro; Parterre Argento 10 euro; Tribuna Oro 8 euro; Tribuna Argento 7 euro; Curva Ovest 5 euro. Lo scorso anno il trofeo fu vinto da Udine superando in finale proprio Torino. Reyer ancora con un roster incompleto: Spissu e Tessitori iniziano l'Europeo questa sera a Milano contro l'Estonia, Granger è partito con l'Uruguay verso Recife dove oggi affronterà la Colombia, match d'esordio dell'AmeriCup, Parks è infortunato, mentre Moraschini non può disputare incontri ufficiali essendo squalificato fino al 20 ottobre. Torino, come del resto Udine, riproverà a salire in Serie A dopo essere uscita nei quarti di finale degli ultimi playoff per mano di Ravenna. Il Basket Torino è l'erede della storica Auxilium, fallita nel 2019, nello stesso anno è stato trasferito in Piemonte il titolo sportivo della Dinamo Academy Cagliari, società satellite della Dinamo Sassari. Squadra rivoluzionata e affidata a Franco Ciani, reduce dall'esperienza in Serie A alla guida della Pallacanestro Trieste, dopo essere stato il vice di Eugenio Damasson. Del roster della passata stagione è rimasto solo De Vico, nuovo capitano al posto di Alibegovic, gli altri "fari" del quintetto gialloblù sono la guardia statunitense Mayfield, il play Vencato, entrambi prelevati da Ferrara, e il centro Guariglia, ex Piacenza. Il secondo straniero è l'ala-pivot Ronald Jackson, nella passata stagione nel campionato sloveno con il Rogaska Crystal. La squadra di Franco Ciani ha disputato due scrimmage azzerando il punteggio alla fine di ogni quarto, prima contro Treviglio (72-77 complessivo, De Vico 21, Mayfield e Poser 12), poi contro Casale Monferrato (90-62 complessivo, Guariglia 15, Mayfield 11, Jackson all'esordio 10). --Michele Contessa