Cheryshev, ora è ufficiale il russo è l'ultimo rinforzo

Alessandro Ragazzo / VENEZIAUltimo giorno di mercato e per il Venezia il grosso è ormai stato fatto. Ieri è stato comunicato l'ingaggio ufficiale dell'ala russa Denis Cheryshev, inoltre ha firmato pure il difensore moldavo Iurie Iovu, proveniente dalla Primavera del Cagliari, ma subito dirottato all'Nk Istra 1961. Intanto Jesolo Turismo ha deciso di rinnovare l'accordo di collaborazione con il Venezia, proseguendo il percorso anche in Serie B.MERCATO STOPDunque alle 20 di oggi si chiuderanno le trattative. Poi si potranno acquistare solo giocatori svincolati, ma questo è un altro discorso. A poche ore dal termine di questa sessione estiva, per il Venezia non si profilano grossi movimenti, se non (forse) in uscita. C'è da monitorare la questione Ullmann, che pare non essere proprio nei progetti del tecnico Ivan Javorcic. Inoltre c'è il tema Vacca, per lungo tempo sul mercato e che ora potrebbe rimanere al Venezia. Anche perché manca un regista vero e proprio; ci hanno giocato Busio, sinora non con risultati soddisfacenti, e Fiordilino domenica a Cittadella, complice l'infortunio dello statunitense, è andato meglio. E l'allenatore croato aveva parlato di "assenza di specialisti" in quel ruolo. Ora potrebbe esserci (difficile) un colpo d'ala proprio in giornata, ma la questione del regista si trascina da un po', se è vero che pure lo scorso anno si era parlato di un cambio da dare a Vacca. Infatti, il centrocampista campano è stato spesso fuori per infortuni vari; così prima Paolo Zanetti e poi, nel finale, Andrea Soncin, dovevano adattare altri elementi. Javorcic sta studiando delle mosse per capire chi può interpretare al meglio la posizione da regista, fondamentale per far girare la squadra.ULTIMI ARRIVIDopo le voci (confermate peraltro) dei giorni scorsi, da ieri Denis Cheryshev è un giocatore del Venezia. Un'operazione a titolo gratuito. L'ala sinistra ha firmato un biennale sino al 30 giugno 2024, con opzione per un altro anno. La sua carriera si è sviluppata in Spagna, dov'è cresciuto nelle giovanili del Real Madrid, per poi andare nella squadra riserve dei Blancos e successivamente a Siviglia, Villareal e Valencia. In Nazionale russa ha totalizzato 33 presenze e segnato 12 gol, partecipando anche ai Mondiali di casa del 2018. Sempre in tema di acquisti, da ieri si è aggiunto il nome di Iovu, 20 anni, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2024. Ma subito la società lo ha dirottato in prestito con obbligo di riscatto all'Nk Istra 1961, squadra della massima divisione croata. Iovu fa parte del giro della nazionale moldava.SPONSORJesolo Turismo ha scelto di continuare a legarsi al Venezia. La società per azioni (con la maggioranza delle quote in capo al Comune e il rimanente suddivise tra Aja e Confcommercio) ha deciso di rinnovare l'intesa con il club di viale Ancona. L'accordo di Top Sponsor permetterà di avere sì visibilità, ma anche poter legare il nome di Jesolo a quello di Venezia, in modo da far conoscere la località come spiaggia di riferimento del capoluogo. --© RIPRODUZIONE RISERVATA