Senza Titolo
beneficienzaUn triangolare di calcio per ricordare Nicolò attraverso quella che era la sua grande passione, il pallone. Ma anche un'iniziativa benefica, per raccogliere fondi a favore di tre realtà di Ceggia che rivolgono la loro attenzione ai bambini. Sport, solidarietà e amicizia si fondono nella manifestazione in ricordo di Nicolò Manica che si terrà sabato, dalle 16, allo stadio di Ceggia. Ospite la nazionale italiana Artisti tv. Sono trascorsi tre mesi e mezzo da quella tragica notte del 14 maggio quando il 33enne di Ceggia perse la vita in un incidente stradale a Ponte Crepaldo. Dopo tanti anni da calciatore per la Libertas Ceggia, Nicolò aveva intrapreso da qualche tempo la carriera di allenatore, prima nella stessa Libertas e poi al Caorle La Salute. «Per tenere vivo il suo ricordo, i suoi ideali e principi», la famiglia e la compagna di Nicolò hanno organizzato il triangolare di solidarietà. La manifestazione è promossa insieme alla Pro Loco e all'Associazione nazionale carabinieri, col sostegno del Comune e della Libertas. In campo scenderanno una squadra formata dagli amici di Nicolò, la rappresentativa veneta Anc Carabinieri, sezione di Meduna e la Nazionale italiana artisti tv. Proprio ieri gli organizzatori hanno comunicato i nomi di alcuni degli artisti che scenderanno in campo. Ci saranno Mauro Marin dal Grande Fratello 10, Andrea Tacconi (figlio dell'ex portiere della Juve, Stefano) da Temptation Island, i gemelli Fabrizio e Valerio Salvatori da Pechino Express. E poi il comico Alex De Sanctis (da Colorado), Bob Messina di Radio 105, l'attore Raffaello Balzo dall'Isola dei Famosi e molti altri. La giornata sarà presentata dal cantautore Pablo Perissinotto. L'ingresso è a offerta libera.Per volontà dei familiari, il ricavato della manifestazione andrà alla scuola materna Charitas Christi, all'asilo nido Minimondo e a Il Cestino dei Tesori. Si tratta di tre strutture di Ceggia, utilizzate quotidianamente da decine di famiglie del paese. «Sono tre realtà del nostro territorio comunale che rivolgono l'attenzione ai bambini e quindi sono punti di riferimento fondamentali per le famiglie di Ceggia e dei Comuni limitrofi. Nicolò», ricordano i familiari, «ha sempre messo il suo tempo libero a disposizione di bambini e ragazzi del nostro paese, dove ha unito l'amore per il calcio a quello della formazione per i più giovani, perché crescessero in un contesto di gioco, regole, divertimento e comunità». --GIOVANNI MONFORTE© RIPRODUZIONE RISERVATA