Piste e passaggi rossi Auto "declassate" a favore dei pedoni
Mentre procede la rivoluzione silenziosa dei passaggi pedonali colorati di arancione - rosso per evidenziare il passaggio, con precedenza sulle auto, delle biciclette, continuano ad arrivare segnalazioni di incroci su cui intervenire. Michele Boato, consigliere municipale e noto ambientalista, ha scritto alla Municipalità di Mestre-Carpenedo e all'Ufficio Mobilità del Comune di Venezia per segnalare che «in via Ca' Rossa, all'altezza dell'istituo Pacinotti, la pista ciclabile bidirezionale si sposta da un lato all'altro della via, ma confluisce in quello che sembra un solo passaggio pedonale, per cui i pedoni dovrebbero entrare nella ciclabile. Per le bici, manca invece l'attraversamento tratteggiato e segnalato in rosso», spiega il consigliere che si era già mobilitato per far colorare di rosso l'attraversamento della ciclabile di via Cavallotti all'intersezione con via Piave. E chiede di intervenire anche alla fine di via Ca' Rossa davanti al Pacinotti e prima dell'incrocio con via Caneve. Boato spiega. «Ma, se il ciclista dovesse scendere dalla bicicletta e attraversare con questa condotta a mano, ci dovrebbe essere un segnale verticale di "fine pista ciclabile"». Altrimenti serve mettere a norma anche questo attraversamento. I tratti di passaggi pedonali in arancio-rosso stanno comparendo un poco in tutto il centro cittadino. Dopo la pista ciclabile colorata lungo via Miranese è arrivato il tratto iniziale di via Circonvallazione, l'attraversamento tra viale Garibaldi e via Spalti, il percorso della ciclabile nel grande parcheggio di piazzale Altinate (Parco Ponci) e ancora via Cavallotti. In tutti questi attraversamenti, si passa lentamente senza scendere dal sellino. E le auto devono sempre fermarsi. --