Senza Titolo
Continua il palinsesto delle grandi occasioni per la 40ª edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, con la direzione artistica di Alessandro Taverna, organizzato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia. Domani alle 21, al Teatro Russolo, Enrico Bronzi (ben noto al pubblico di Portogruaro perché è stato per dieci anni direttore artistico del Festival) si esibirà nella doppia veste di violoncellista e direttore dell'Orchestra da Camera di Perugia, sul palcoscenico insieme al Trio di Parma (composto dallo stesso Bronzi, da Alberto Miodini al pianoforte e da Ivan Rabaglia al violino). In programma due importanti e celeberrime pagine di Beethoven (Triplo Concerto in do maggiore, op. 56) e di Brahms (Serenata n. 1 in re maggiore, op. 11). La serata inizia con il Triplo Concerto in do maggiore, op. 56 di Ludwig van Beethoven: il dialogo allo specchio - per riprendere il tema del quarantesimo festival - dei tre strumenti (pianoforte, violino e violoncello). A seguire un'opera giovanile di Johannes Brahms, la Serenata n. 1 in re maggiore, op. 11, eseguita per la prima volta nel 1860 con Joseph Joachim. --