Trappola Champions per l'Inter Va meglio a Milan, Juve e Napoli

Stefano ScacchiIl Paris Saint Germain per la Juventus, il girone di ferro per l'Inter, due gruppi più abbordabili per Milan e Napoli. Per le italiane non è stato tenero il sorteggio di Champions League ieri a Istanbul. La Juventus deve affrontare il Psg in uno scontro affascinante anche dal punto di vista politico, visto che il presidente del club francese Nasser Al-Khelaifi ha sostituito Andrea Agnelli al vertice dell'Eca dopo il terremoto della SuerLega. Sfida speciale anche per l'ex Di Maria che sta cercando di recuperare dall'infortunio proprio per la 1ª giornata di Champions. Presto Paredes potrebbe ampliare la pattuglia degli ex Psg a Torino. Per capire quando andrà in scena la partitissima occorre aspettare il calendario che sarà varato questa sera o domani mattina. Completano il girone due squadre uscite dai playoff: il Benfica, che ha strapazzato la Dinamo Kiev, e il Maccabi Haiba, che ha estromesso a sorpresa la Stella Rossa.Poteva andare meglio ai bianconeri, ma è andata sicuramente peggio all'Inter che ha pescato due corazzate: Bayern Monaco e Barcellona. Simone Inzaghi può consolarsi con i recenti precedenti benevoli dell'Inter con i bavaresi, sconfitti nella finale del 2010 a Madrid ed eliminati agli ottavi nel 2011. Con i blaugrana, invece, è andata malissimo dopo la semifinale favorevole di 12 anni fa. Il Viktoria Plzen sembra condannato al 4° posto. Il Milan trova il Chelsea che sta corteggiando Leao con un'offerta da 70 milioni. Il portoghese difficilmente lascerà Milanello in questa sessione di mercato, ma queste proposte delle big europee rientrano nella strategia dell'agente Jorge Mendes che le metterà in fila a settembre per ottenere un ingaggio elevato in sede di rinnovo del contratto dell'attaccante portoghese. I Campioni d'Italia sono stati più fortunati con le altre due avversarie: Salisburgo e Dinamo Zagabria. Anche se gli austriaci propongono un calcio giovane e brillante, marchio di fabbrica del laboratorio calcistico della Red Bull. Il Napoli invece incrocia nuovamente il Liverpool. Poi l'Ajax del giovane centravanti italiano Lorenzo Lucca e il Glasgow Rangers, finalista dell'ultima Europa League. L'urna, che ha messo subito Haaland di fronte al suo ex club, il Borussia Dortmund, è stata più propizia con gli altri due italiani protagonisti in Champions. Antonio Conte con il Tottenham non dovrebbe temere sorprese da Eintracht Francoforte, Sporting Lisbona e Olympique Marsiglia. Carlo Ancelotti, campione d'Europa in carica con il Real Madrid, è sulla stessa linea con Lipsia, Celtic Glasgow e Shakhtar Donetsk. La squadra ucraina è nello stesso girone degli spagnoli per il terzo anno consecutivo. Ancelotti, miglior allenatore della scorsa edizione, ha ringraziato dal palco Arrigo Sacchi, insignito del President Award Uefa: «È stato un insegnante fantastico». Il maestro ha punzecchiato le nostre squadre: «All'estero tanti si avvicinano al mio calcio, in Italia solo qualcuno». Il premio a Sacchi rimanda agli anni del dominio italiano in Europa. Tempi lontani. --© RIPRODUZIONE RISERVATA