La dinastia che dipinse il Veneto esce il catalogo sui Bortoluzzi

Domani alle 18 Cortina ospita la presentazione del catalogo della mostra "I Bortoluzzi a Cortina. La dinastia del paesaggio" curata da Giorgio Chinea Canale e allestita al Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi, Casa delle Regole. La mostra, aperta fino al 9 ottobre, presenta una settantina di opere che comprendono capolavori di Millo Bortoluzzi Senior (Treviso, 1868 - Dolo, 1933); di Millo Bortoluzzi Junior (Dolo 1938 - Padova 2012) e di Alberto Bortoluzzi (Padova 1988). Una dinastia di paesaggisti che, attraverso i secoli, sempre con voce originale, raccontano le continue suggestioni del nostro territorio, percorrendolo con il pennello: dalla laguna veneta fino a Cortina. Nell'appuntamento, a ingresso libero il curatore, il padovano Giorgio Chinea Canale, introdurrà al pubblico mostra e catalogo del quale firma il testo critico principale. A seguire un'analisi sul paesaggio condotta da Nicolò Calore, storico di formazione, ha prodotto un testo che, insieme a molti altri saggi critici (tra i quali quello della storica dell'arte Simonetta Cini) va a comporre il catalogo in tutti i suoi apparati scientifici. Ci sarà un intervento di Alberto Bortoluzzi, in mostra con una copiosa produzione di tele che interpretano il paesaggio in chiave contemporanea, bisnipote di Millo Bortoluzzi Senior, che fu artista di fama internazionale, t assistente di cattedra di pittura del paesaggio con Guglielmo Ciardi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, maestro di Teodoro Wolf Ferrari e figura di spicco di numerosi concorsi nazionali ed internazionali (Biennale di Venezia, Cà Pesaro, quadriennale di Roma, etc.) . Alberto Bortoluzzi, oltre che nipote, è stato allievo di Millo Bortoluzzi Junior, protagonista della Padova della seconda metà del Novecento, fautore di una riscoperta della pittura di paesaggio. --© RIPRODUZIONE RISERVATA