Fiera di Santo Stefano con maxi esposizione

CONCORDIAL'assessore regionale Roberto Marcato ha inaugurato venerdì sera la Fiera di Santo Stefano, la più importante fiera estiva del territorio, tagliando il nastro con Erica Chinellato, vicesindaco e assessore della località. La Fiera si estende tra il centro e la sponda destra del Lemene. «Questa manifestazione», ha ricordato Marcato, «è diventata, con il sostegno della Regione Veneto, una fiera di carattere nazionale. Continueremo a sostenerla». L'evento fieristico, dedicato a Santo Stefano che si celebra anche nel giorno del ritrovamento della salma il 3 agosto, durerà fino a giovedì prossimo. «La Fiera quest'anno riparte con la formula più forte e significativa di sempre, con ben 40.000 metri quadrati di area espositiva», ricorda Chinellato, «Quando si parla di area espositiva, un pensiero va a chi per anni è stato il responsabile dell'area macchine agricole, ossia Guerrino Stefanuto».Venerdì sera è stato consegnato anche il premio "Imprenditore amico della Fiera" in memoria di Milco Anese, imprenditore concordiese morto nel 2021 a 58 anni, assegnato per il 2022 all'azienda Lavin. Durante tutte le serate non mancheranno eventi culturali, teatrali, musicali e convegni nel padiglione della Regione. Alla serata inaugurale c'era anche l'ex vicepresidente del Veneto Gianluca Forcolin. Ricreata anche la via degli artisti dove i pittori locali espongono le loro opere. --r.p.