Zennaro va a Chioggia Martinelli saluta il liceo Guggenheim Presidi, tutti i cambi
I trasferimentiL'ufficio scolastico del Veneto ha comunicato le operazioni di attribuzione degli incarichi ai dirigenti scolastici con decorrenza dal primo settembre. Tante le conferme per l'anno scolastico 2022/23, ma anche diverse le uscite "eccellenti". Varia la geografia dei dirigenti scolastici, con alcuni posti che sono già stati riempiti da colleghi provenienti anche da fuori regione. Nello specifico, dal Veneziano sono dieci i presidi in uscita verso altre regioni. Tra di loro Marco Macciantelli dello Zuccante di Venezia. Laureato in filosofia a Bologna nel 1981, divenne preside dell'istituto Zuccante nel 2019: sarà sostituito da Maria Rosaria Melita proveniente dal Dante Alighieri.Lascia pure Candeloro Di Biagio, classe 1968 e preside dell'istituto Pacinotti di Venezia anch'egli dal 2019, così come Carla Massarenti che lascia Luigi Luzzatti di Venezia e Cecilia Martinelli che saluta il liceo artistico Guggenheim di Venezia. Vanno via anche Cristina Bosconi (Diego Valeri di Campolongo Maggiore, sostituita da Fiorella Fornasiero proveniente dall'Ic Aldo Moro di Campagna Lupia), Erminia Bosnia (istituto Vito Volterra di S. Donà), Marilena De Trizio (istituto Nievo), Maura Massari (Ic Pisani di Stra), Luisa Floria Racalbuto (Ic Martini di Scorzè) e Saula Rosati (Ic Trentin di Mestre).Nove i mutamenti d'incarico all'interno della regione, con Luigi Zennaro presidente provinciale dei presidi e vicepresidente regionale vicario, che passa dall' istituto comprensivo Antonio Gramsci di Camponogara a Chioggia. Tra gli altri avvicendamenti, Stefania Nociti passa dall'istituto superiore Benedetti-Tommaseo all'istituto comprensivo Casier e sarà sostituita da Michelangelo Filannino che arriva da fuori regione. Classe 1956, quest'ultimo è stato preside del liceo statale Carlo Troya di Andria e nel 2018 si candidò a sindaco a Barletta. Benedetta Moreschini passa dall'Andrea Palladio all'istituto Munari di Castelmassa e sarà sostituita dalla friulana Valentina Bidinotto. Barbara Bernardone passa dall'Ic San Girolamo al Leonardo da Vinci, Angela Cecere dall' Ic di S. Michele al Tagliamento all'Antonio Gramsci, Maria Naressi dal Gabriele d'Annunzio all'Ic Rita Levi Montalcini e Tiziana Rita Pagano dal Dante Alighieri all'Ic Volta di Padova. --Alberto Sanavia© RIPRODUZIONE RISERVATA