Senza Titolo

DOLOUn anno scolastico ricco di soddisfazioni al Liceo scientifico e ad indirizzo sportivo "Galileo Galilei" di Dolo . Sono 20 infatti gli alunni che hanno raggiunto la votazione di 100 su 100 mentre 6 si sono diplomati con 100 e lode. Il preside Luigi Carretta ed i professori ricordano come gli ultimi due anni, per i ragazzi che sono arrivati alla maturità quest'anno, siano stati davvero difficili con l'arrivo della pandemia e le lezioni a distanza.Diplomati con 100 nella classe 5 A Alessia Vanuzzo, nella classe 5 B Giorgia Gomirato e Stella Spolaor. Nella classe 5 C hanno raggiunto il 100 Mattia Aldigheri, Alessandro Franco e Mattia Francesco, Matteo Bacco e Simone Colcera, nella V E Linda Fila. Nella 5 F Alessandra Da Lio e Riccardo Peghin, nella VG Marco Salmaso e Chiara Maddalena Zanta.Nella 5H Sofia Arzeton e Alessandra Salviato, nella 5I Aurora Buiatti, Emma Gastaldi, Irene Ianneo e Giulia Zampieri. Nella 5M Leonardo Trolese. Per quanto riguarda i 100 e lode nella 5A la massima votazione è stata raggiunta da Gaia Romanato, che abita a Camponogara e punta a frequentare una facoltà scientifica. «Ho deciso di iscrivermi a Statistica all'università di Padova. Sono molto contenta del risultato ottenuto». Nella 5D Marco Baraldo: «Mi sono iscritto e ho superato già la selezione per il corso di laurea all'Università di Padova di Ingegneria biomedica» dice «Si tratta di una facoltà che mi è sempre interessata. Abito a Sant'Angelo di Piove di Sacco e nel corso degli anni ho coltivato tanti interessi. Oltre ad essermi diplomato al liceo ho fatto anche il conservatorio di Adria Buzzolla dove sono diventato pianista».Nella 5E i 100 e lode sono tre e sono tutti grandi amici oltre che compagni di classe tanto da fare le vacanze assieme prima di separarsi per scelte di studio diverse. Si tratta di Sara Alfiero, Alberto Levorato e Angela Matterazzo. «Io ho deciso di iscrivermi» spiega Sara Alfiero «al corso di laurea in Ingegneria matematica all'università di Milano. Abito a Stra ma a Padova questi studi che sono quelli che volevo fare non c'erano. Sono stati due anni duri con la pandemia di mezzo e i distanziamenti, ma questo risultato mi ha ripagato degli sforzi fatti». Alberto Levorato di Mira invece si dice entusiasta di frequentare il corso di laurea di Ingegneria informatica. Angela Materazzo che abita a Noventa Padovana spiega di essersi iscritta al corso di laurea in Biotecnologie a Padova in attesa di fare i test per l'accesso alla facoltà di Medicina a Padova che è a numero chiuso. Per la classe 5G ha invece preso 100 e lode Giovanni Bettini di Fossò. «Mi sono iscritto al corso di Ingegneria Edile-Architettura» spiega «Si tratta di un campo, quello della progettazione, che mi è sempre interessato. In questo modo darò una mano anche al papà, ingegnere con uno studio di progettazione proprio, come libero professionista». --Alessandro Abbadir