Pivetta, sarà una giunta rosa Barbiero e Longato in pole

PRAMAGGIOREIl numero massimo di assessori non sarà superiore a quattro e tra loro potrebbe anche esserci un esterno. Fausto Pivetta scioglierà le riserve entro pochi giorni. I nomi che vanno per la maggiore sono quelli delle due donne che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze, vale a dire l'assessora alla Cultura uscente Manuela Barbiero e la commercialista, matricola assoluta della politica, Paola Longato. La Lega vorrebbe essere accontentata con deleghe al suo uomini di riferimento, cioè Eros Zambon, il terzo più votato. Pivetta sgombra il campo da equivoci e fa intendere che deciderà lui la squadra per il bene del centro e delle frazioni. «Entro una ventina di giorni convocheremo il primo consiglio comunale e per quella data sarà tutto deciso», sottolinea il riconfermato sindaco, «Ritengo prematuro ogni discorso. Che apra a un esterno? Non lo escludo, ma prima devo confrontarmi con la squadra». Tutti i 12 candidati consiglieri risultano eletti, vista la presenza di una lista sola. Non ci sarà opposizione in consiglio comunale. Gianluca Falcomer, presidente della Conferenza dei sindaci, ha dato il suo appoggio incondizionato a Pivetta: «Senza una seconda lista era a rischio la tenuta democratica. Il commissariamento non fa bene ai Comuni». Anche il ds del Pramaggiore calcio, Salaco Stefanuto, è uscito allo scoperto dicendo di avere appoggiato la candidatura di Pivetta: «La società Usd Pramaggiore ha lavorato in modo responsabile per la riconferma del sindaco Pivetta, persona sempre presente e vicina alla nostra associazione. Le nostre preferenze sono state chiare ed hanno aiutato a scongiurare il commissariamento». --Rosario Padovano