Senza Titolo
Sarà inaugurata sabato 18 giugno 2022 alle 10,30 in Villa Loredan a Stra la mostra di sculture "Mirabilia Naturae. Oltre il buio", con l'esposizione delle opere in ferro di Toni Benetton, delle sculture in marmo di Achille Costi e delle opere in bronzo di Andrea Roggi. Oltre a Villa Loredan, la mostra si terrà dal 18 giugno al 23 ottobre in Villa Pisani e sarà visitabile martedì e giovedì dalle 14,30 alle 20; mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 14; sabato e domenica dalle 8,30 alle 20: ingresso gratuito ogni prima domenica del mese. In Villa Loredan, gratis tutti i giorni dalle 9 alle 18. Info: 333.4283849 - 049. 9804028 - cultura@comune.stra.ve.it --Oggi a MestreIl libro "Chiedevo"di Marina DentiL'Atelier Campanelli di Mestre, via Colombo 40, ospita oggi alle 19 la presentazione del libro "Chiedevo incrociando le dita" (Etabeta edizioni) di Marina Denti. La scrittrice, nata a Venezia e residente a Treviso, sarà accompagnata dall'attore e speaker radiofonico Maurizio Termite Fernandez, che leggerà alcuni brani del libro. L'accompagnamento musicale sarà affidato alla chitarra di Edoardo Cian e il sax di Giacomo Berlese. In questo volume l'autrice, che è anche pittrice e per 20 anni ha insegnato danza, narra la sua depressione, il suo rapporto con questo "male oscuro" (Giuseppe Berto ne fece il suo capolavoro), paragonandolo a un "pacchetto" che per una strana alchimia diventa quasi un compagno di viaggio, dal quale non ci si può separare. Nell'incipit si legge: «Ho sempre avuto uno strano rapporto con la notte, con il buio. Hai mai ascoltato il rumore del silenzio? È così forte, che a occhi chiusi lo puoi toccare". Victor Hugo diceva che la malinconia è la felicità di essere tristi e le pagine di questo libro confermano questa tesi dove, tra l'altro, appaiono fondamentali a più riprese i ruoli di figlia e madre. --Da sabato a CaorleEcco la pitturadi Riccardo Fiore PittariIl Museo Archeologico del Mare a Caorle dà il via alla stagione turistica con una mostra di primo piano. Le opere del pittore Riccardo Fiore Pittari saranno esposte da sabato 18 giugno a domenica 25 settembre 2022 nella struttura di via Gallini. La mostra, che sarà inaugurata sabato prossimo alle 19, alla presenza del dirigente della Direzione regionale Musei Veneto, Daniele Ferrara, e del direttore del Museo nazionale di Archeologia del Mare, Federico Bonfanti, espone le riflessioni del pittore romano sull'habitat del mare e sulle creature che lo popolano. --Sabato a PortogruaroConcerto d'arpasotto gli scaviil Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro organizza, sabato alle 20.45, il concerto d'arpa sotto gli scavi archeologici di Iulia Concordia. Si esibirà Emma Castellano e gli scavi resteranno aperti, in forma straordinaria fino alle 22.30. --