Palio di Noale, trionfa il Drago faccia nera per Sant'Urbano

LA SFIDALa contrada del Drago di Cappelletta vince il Palio di Noale e può alzare al cielo il drappo disegnato da Linda Simionato. Dopo una corsa combattuta, la squadra giallo-verde ha preceduto il Gato e San Giovanni, che completano il podio. Ultima Sant'Urbano e, come da tradizione, la faccia dei suoi atleti è stata dipinta di colore nero. Fa parte della tradizione, fa parte del gioco e ieri pomeriggio sono stati a migliaia a riempire piazza Castello per una delle iniziative più amate dalla città dei Tempesta. Un comune che si divide, ma lotta e tifa con passione per la sua contrada. Il Palio è un misto di bravura e fortuna, perché serve un sorteggio per stabilire chi tra i sette uomini e altrettante donne è abbinato a quella determinata contrada. Ebbene, al Drago, le palline hanno consegnato la coppia vincente, formata da Nicodemo Desiderà e Sara Luise. Cappelletta non trionfava in piazza Castello dal 2017 e con ieri ci sono delle curiose analogie; anche allora, infatti, c'era Sara Luise a rappresentarla e il podio era lo stesso di ieri, con identico ordine: Drago, Gato, San Giovanni. Il Drago succede a Il Gato, che vinse nel 2019, prima che scoppiasse la pandemia e ci si dovette fermare per due anni. La gara era stata preceduta alle 17 dalla rievocazione storica e dal corteo di figuranti, alla presenza di bambini e adulti. Il gruppo ha accompagnato gli spettatori alla corsa nell'area attorno al centro. Il contorno e tutta la marcia di avvicinamento al Palio, hanno tenuto compagnia ai presenti. Molti di loro si sono fermati anche per vedere la cerimonia della Bala d'oro, dove le donzelle diciottenni del Comune hanno sfidato la dea bendata per ricevere in premio la dote. Così è andato in archivio il lungo fine settimana noalese dedicato al Medioevo e che segnava a ripartenza dopo il Covid. Già venerdì sera, piazza Castello si era riempita per la classica cena delle contrade, mentre sabato molte persone hanno fatto tappa al mercatino e assistito agli spettacoli di corte. --A.rag.© RIPRODUZIONE RISERVATA