Addio a Rino Mazzetto pioniere dei ristoratori
JESOLOLutto nel mondo del commercio jesolano: si è spento il 92enne Rino Mazzetto, uno dei pionieri della ristorazione di Jesolo. Lascia i figli Denzi e Andrea, che gestiscono la pizzeria Milano. Partito da Galta, frazione di Vigonovo, approdò a Cortellazzo per fare l'operaio assieme ai due fratelli, Gino e Italo, mentre a Galta di Vigonovo rimase mamma Regina che continuò a gestire l'osteria Bufera.A Jesolo ha conosciuto Lidia Soncin, di una famiglia di pescatori di Cortellazzo, diventati a loro volta ristoratori. I due si sposarono nel 1968. Hanno lavorato all'hotel Luxor e Cairo, Lidia come cuoca, Rino come bagnino di spiaggia e come guardiano notturno. Poi aprirono l'osteria Velamar in via Olanda, poi trattoria e locanda. Nel 1982 il figlio Denzio ha iniziato a gestire una pizzeria per poi diventare uno dei fondatori della prima scuola mondiale di pizzaioli, a Caorle. Andrea ha lavorato con il padre fino all'acquisto del locale in piazza Milano, nel 2000, che ha riunito tutta la famiglia. I funerali non sono stati ancora fissati. Il presidente di Confcommercio Angelo Faloppa con il delegato comunale Alberto Teso hanno ricordato la figura di Rino con nostalgia e stima. --g.ca.