Conforti a segno a San Michele Doppietta Zalf con Moro a Cremona

san pietro di felettoLorenzo Conforti conferma il feeling speciale con la Marca. La promessa di Monsummano Terme, già a bersaglio ad Altivole e Pieve del Grappa, piazza la "tripletta trevigiana" al Gran Premio San Michele per Juniores. Il toscano della Work Service fa suo l'epilogo in salita, avendo la meglio sul terzetto formatosi sull'asperità di Ca' del Poggio. Ai 200 metri si libera della compagnia, infilando Mirko Bozzolo (Otelli) e Matteo Scalco (Ormelle). «Una domenica perfetta, finalmente raccogliamo i frutti del lavoro di questi mesi», dichiara il diesse Work Service, Matteo Berti. Ordine d'arrivo:1) Lorenzo Conforti (Work Service) 116,9 km in 3h02'52", media 38,356, 2) Mirko Bozzola (Aspiratori Otelli), 3) Matteo Scalco (Borgo Molino Ormelle); 4) Leonardo Volpato (Giorgione) a 7´´; 5) Luca Paletti (Paletti) a 42´´. Dilettanti: doppietta in 24 ore per il pistard friulano Manlio Moro. Dopo aver sbancato la prima crono stagionale a Romanengo, il portacolori della Zalf si ripete sempre nel Cremonese, firmando ieri il Gp Sportivi Sestesi: colpaccio in solitudine, a 18" il compagno Alessio Acco. Decisiva un'azione di 10 elementi, da cui si è poi sganciato Moro e della quale facevano parte due suoi compagni: il già citato Acco e Davide Cattelan. Già azzurro della Nazionale dei tondini, Moro ha doti notevoli da passista e in stagione sarà i nomi da cerchiare nelle crono più importanti. «Iniziare così la stagione del tic-tac è incoraggiante», commenta il diesse Gianni Faresin, evidenziando pure il sesto posto di Davide Cattelan. Allievi: al Gp La Vidorese successo solitario di Cristian Bonioni (Ronco Maurigi), che lascia a 3" Andrea Montagner (Ceresetto). Quinto Filippo Cettolin (San Vendemiano). Fra gli Esordienti, sempre a Vidor, s'impongono il primo anno Nicolò Scamperle (Barlottini) e il secondo anno Thomas Dalla Bona (Cologna). DONNE: a Mareno acuto allo sprint fra le Allieve di Giulia Gironda (Vo'), fra le Esordienti festeggiano Vanessa Masotti (Ceresetto) e Matilde Rossignoli (Bovolone).--M.T.