È una Reyer stellare Museruola a Sassari per la quinta di fila
Michele Contessa / SASSARIDue giocate offensive di Jeff Brooks, il canestro del +1 (64-63) a 49" e il rimbalzo offensivo sulla tripla sbagliata di Tonut hanno consentito alla Reyer di conquistare la quinta vittoria consecutiva - playoff matematici a un passo - costringendo il Banco di Sardegna alla seconda peggior prestazione offensiva della stagione. Vittoria strameritata, capolavoro difensivo del quintetto di De Raffaele, più forte delle assenze, a conferma di una solidità di squadra straordinaria. Sassari senza Chessa, Reyer con una serie infinita di defezioni (Theodore, Vitali, Sanders, Daye, Bramos inutilizzabile).Bendizius apre il match di mezzogiorno dall'arco, ma poi il quintetto di De Raffaele "macchia" tutte le linee di passaggio del Banco, Venezia "cancella" nel primo quarto gli esterni isolani (8 punti Bendzius, 4 Bilan), disinnescando il tiro dall'arco, volando poi in contropiede con Cerella, presente in difesa, ma anche in attacco (5-12). Watt limita Bilan, tocca a Morgan far rifiatare il centro dell'Arizona e non Echodas, inchiodato alla panchina come capitan Bramos. Tonut e Cerella (7-14) capitalizzano i tiri liberi (9-16), solo nel finale, approfittando di un paio di palle perse in attacco dalla Reyer, il Banco di Sardegna rimette fuori dall'acqua la testa (14-16) con Bendzius e Burnell. Cerella e Burnell aprono dall'arco (17-19), ma sono solo fiammate. Watt mette a dura prova la difesa di Diop con Bilan in panchina. Poi la terna sorvola su un'interferenza al ferro di Mazzola, le proteste di Bendzius mandano in lunetta De Nicolao, che poi si ripete dall'arco (17-25). Robinson fatica a decollare, ma riporta Sassari a -4 (21-25). La Reyer è solida, non concede un centimetro ai micidiali tiratori di Bucchi, continuando a far ragionare e non correre gli avversari. Logan piazza la prima tripla dopo 17', quasi un record (26-29), ma il tandem De Nicolao-Tonut confeziona il 7-0 del +10 (26-36), Reyer anche a +12 (26-38) con la palombella di Watt, margine leggermente ridotto (28-38) dalla penetrazione di Logan che lascia sul posto uno Stone statuario (6 punti, 4 assist, 4 palle recuperate). Sassari riparte meglio alzando il ritmo, Logan e Bendzius ricuciono lo scarto (35-40), Tonut alza i giri, Venezia resiste, ma le energie calano e calano anche le percentuali in attacco (41-44). Il Banco spara un paio di triple sul ferro per il sorpasso, arrivano il terzo e quarto fallo (tecnico) con conseguente richiamo in panchina di De Nicolao. Echodas mette piede sul parquet, senza sussulti. Reyer sempre avanti alla terza sirena (45-50), ma il Banco di Sardegna è in rimonta. Ultimo quarto, Robinson replica alla tripla di Brooks (51-53), poi Sassari completa l'inseguimento con Bilan (53-53). Stone è "gasato" dall'arco, doppia tripla (55-59), il Banco non cede, l'antisportivo fischiato a Cerella a 2'19" dalla fine consente a Bilan di operare il sorpasso (61-60), seguono due liberi di Watt (61-62) e poi la furbata di Robinson che ruba palla a De Nicolao per l'ennesimo controsorpasso (63-62). È il momento di Brooks: canestro del nuovo vantaggio orogranata (63-64), Robinson fallisce la tripla, Stone vola a rimbalzo, poi tocca nuovamente a Brooks arpionare il rimbalzo offensivo a 16" dalla sirena. Sassari va in corto circuito, la Reyer gira palla, Robinson riesce a fermare Tonut solo a 5" dalla fine, la guardia non fallisce (63-66). Il time-out di Bucchi porta alla tripla di Logan, solo ferro e pallone nelle mani di Brooks. --