Il sindaco congela la Ztl in attesa dei parcheggi Dem critici sul rinvio
CHIOGGIAZtl congelata, polemiche in commissione consiliare. Il progetto per la nuova Zona a traffico limitato, con i sette varchi di accesso e di controllo con telecamere, rimarrà fermo finché la città non sarà dotata di quei servizi a corollario, in primis parcheggi, che permettano di poter pedonalizzare il centro senza grossi traumi. La posizione dell'amministrazione suscita reazioni contrapposte. Le categorie concordano sulla necessità di procedere per step e solo dopo un potenziamento dei parcheggi e alcuni correttivi, il Pd invece condanna i continui rinvii e teme anche il richiamo della Corte dei Conti per danno erariale dato che le telecamere sono già installate. La gestione del progetto è stata affidata a Sst e le autorizzazioni ministeriali per la lettura delle targhe agli accessi sono completate. Per partire manca solo il via libera comunale, ma il sindaco Mauro Armelao sta temporeggiando in attesa di dotare i confini del centro storico (Borgo san Giovanni, Isola Saloni) di nuovi parcheggi. «Basta ai continui rinvii», spiega il capogruppo dem, Lucio Tiozzo, «Se vogliamo valorizzare Chioggia dal punto di vista turistico e commerciale non possiamo continuare a posticipare l'accensione, seppur sperimentale, delle telecamere della Ztl. Bisogna essere convinti che il futuro della città passa per una riorganizzazione del traffico lungo i suoi luoghi più suggestivi e allo stesso tempo più fragili. Attivare le telecamere ci permetterà, gradualmente, di fare una fotografia su come avviene la mobilità all'interno del centro storico e avere tutti gli strumenti per studiare un regolamento di Ztl che possa tener conto della qualità di vita dei residenti e allo stesso tempo garantire continuità per le attività economiche. Nei mesi di sperimentazione dovrà essere prioritario individuare aree libere da mettere a disposizione per parcheggi a ridosso del centro storico. In Val da Rio, ai Saloni, a Borgo San Giovanni ci sono aree che, se ben collegate da bus, possono rappresentare soluzioni rapide per rispondere all'emergenza parcheggi». «Da oltre vent'anni siamo fermi nelle solite esitazioni», sostiene la consigliera del Pd, Barbara Penzo, «C'è un'equazione, Ztl uguale più servizi, che per tutto questo tempo è rimasta disattesa. Migliorare la qualità della vita dei cittadini e aver cura della città significa togliere caos, inquinamento, rischi. Significa creare aree di sosta, parcheggi fuori dal contesto storico, bus navetta, adeguate segnaletiche». --Elisabetta B. Anzoletti