Veneto Sviluppo, il nuovo fondo compra le caramelle Liking
Riccardo Sandre / PadovaParte dal mondo del food e nello specifico da quello dolce delle caramelle, l'avventura del secondo fondo d'investimento della Sgr della Regione Veneto. Una formula in grado di mettere insieme investitori pubblici, privati ed istituzionali e che vede i suoi gestori, gli stessi di Veneto Sviluppo, fiduciosi di superare l'obiettivo dei 75 milioni di euro di raccolta entro il giugno 2022. Il Fondo Sviluppo Pmi 2, nato a seguito del successo del primo esperimento di Fvs Sgr, ha scelto di investire sulla padovana Liking di San Martino di Lupari in un'operazione a capitale di maggioranza che mira allo sviluppo della rete commerciale nazionale e internazionale dell'azienda e ad un percorso di crescita per acquisizioni e partnership. Un'investimento che dovrebbe aggirarsi attorno ai 5 milioni di euro, con un exit prevista tra i 5 e i 7 anni e che ha visto l'insediamento nel Cda dell'azienda di 3 consiglieri in quota Veneto Sviluppo in supporto al presidente e all'amministratore delegato, entrambi in capo alla famiglia Corno, proprietaria dell'azienda dal 1910. «Con circa 40 dipendenti, 10 milioni di euro di fatturato e una redditività intorno al 20%» spiega Gianmarco Russo, dg di Veneto Sviluppo, «Liking è una è un gioiello pronto per la crescita. La società non solo genera utili ma ha fatto un importante percorso di investimenti. Siamo felici di potere accompagnare questa impresa, come abbiamo fatto con La Gastronomica attraverso il Fondo Sviluppo Pmi 1». Un'azienda, la padovana Liking, da tempo nel mirino di fondi italiani ed esteri. «Siamo un'azienda che conosce piuttosto bene il proprio settore di riferimento» spiega Lamberto Corno, ad di Liking. «Siamo bravi nella gestione dei processi e dei nostri mercati di riferimento della Gdo e dell'horeca ma abbiamo bisogno di competenze specifiche e fresche per affrontare il mondo della crescita per linee esterne. Ci troviamo poi in una contingenza generazionale particolare: dell'ultima generazione l'unico che ha l'età per essere in azienda, e che fa un lavoro eccellente come dg, è il figlio di mio fratello Pierluca, Giancarlo. Gli altri ragazzi sono ancora troppo giovani per un impegno costante e Giancarlo ha bisogno di essere supportato da un nuovo team di esperti con capacità che si aggiungano alle nostre di tipo gestionale. Anche per questo abbiamo cercato la partnership di un fondo di investimento. Abbiamo scelto Veneto Sviluppo perché alle competenze sa affiancare una vicinanza e una concretezza che ci fa sentire molto più a casa dei tanti investitori stranieri che si sono presentati alla nostra porta». --© RIPRODUZIONE RISERVATA