Reyer, riparti anche in campionato con Varese c'è un conto aperto
Michele Contessa / MESTRERipartire anche in campionato, dopo le imprese in Eurocup, per iniziare a sistemare una classifica deficitaria e operare il primo scatto per rientrare in zona playoff. Ultimo atto in Serie A, prima della sosta per consentire la disputa della Final Eight di Coppa Italia a Pesaro (da mercoledì a domenica alla Vitrifrigo Arena) e delle due partite contro l'Islanda valide per la prima fase delle qualificazioni europee ai Mondiali 2023.Prima del recupero di sabato a Napoli, la Reyer chiede strada questa sera all'Openjobmetis Varese, squadra contro cui il quintetto di Walter De Raffaele ha incassato una delle sconfitte più dolorose della stagione (68-76), meno di un mese fa (15 gennaio), sia per il modo "allucinante" in cui è maturata (50-35 a metà del terzo periodo) sia perché è costata l'esclusione dall'atto finale della Coppa Italia, dopo 8 partecipazioni consecutive e il trionfo del 2020 proprio sul parquet marchigiano. De Raffaele ritrova Watt (assente contro Brescia) anche in campionato, fuori uso sempre Cerella e Mazzola (che andrà comunque in panchina e Minincleri completerà il sestetto italiano), margherita da sfogliare per i sei stranieri da iscrivere a referto, sicuri Theodore, Bramos, Daye, Echodas e Watt, non ancora al top Morgan, il ballottaggio rimane tra Stone (favorito per la sua duttilità tattica) e Sanders.OPENJOBMETIS. Varese, che non potrà contare sull'infortunato Caruso, cambio dei lunghi, ha trovato linfa vitale proprio battendo la Reyer, prima era una squadra zavorrata al fondo della classifica, instabile tra partenze e arrivi che avevano trasformato Masnago in un aeroporto, con il tecnico olandese Johan Roijakkers appena chiamato da Luis Scola per avvicendare Adriano Vertemati. Dopo quella partita, si è consumato anche il divorzio con Alessandro Gentile, emigrato a Brindisi alla corte di Vitucci, mentre il roster è stato rimpinguato numericamente da Justin Reyes, guardia del Massachussetts con passaporto portoricano che aveva iniziato la stagione nei Capitanes de Ciudad de Mexico in G-League, e da Andriu Tomas Woldetensae, guardia alla salita in Serie A da Chieti e tesserato da due giorni. L'Openjobmetis ha infilato tre successi (Reyer e due volte Trento) nelle ultime 6 partite, domenica sera è uscita sconfitta di misura (80-81) in casa dalla Virtus Bologna con la tripla di Keene a infrangersi sul ferro.GRECO. Può essere una serata di gala per il capitano orogranata: Michael Bramos ha giocato finora 5.384 minuti con la Reyer in campionato, arrivato a soli 6' da Giovanni Grattoni, che capeggia la classifica dei giocatori più utilizzati nella storia da Venezia in Serie A (5.390). Partita numero 101 in campionato tra le due squadre, sfida che riproporrà il duello in cabina di regia tra i fratelli Andrea e Giovanni De Nicolao.COSÌ SUL PARQUET. Pa palasport Taliercio, ore 19, diretta Discovery+).UMANA REYER VENEZIA: 25 Theodore, 7 Tonut, 31 Vitali, 23 Brooks, 50 Watt; 5 Stone (11 Sanders), 6 Bramos, 9 Daye, 10 Andrea De Nicolao, 14 Echodas, 22 Mazzola, 35 Minincleri. Allenatore: Walter De Raffaele.OPENJOBMETIS VARESE: 10 Giovanni De Nicolao, 12 Reyes, 7 Beane, 11 Vene, 9 Sorokas; 8 Woldetensae, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 45 Keene. Allenatore: Johan Roijakkers.Arbitri: Lo Guzzo- Baldini- Vita. --