Mancano le iscrizioni la primaria è a rischio
liettoli "Una nuova scuola per abbattere anche i pregiudizi" è lo slogan del Comune di Campolongo che nei giorni scorsi ha presentato al Ministero dell'Istruzione la proposta per la realizzazione a Liettoli di un nuovo plesso scolastico che includa infanzia e primaria. Intanto arriva una brutta notizia quanto alle iscrizioni per settembre. «Si sono concluse in questi giorni le preiscrizioni alle classi prime», spiega il sindaco Mattia Gastaldi, «Siamo in attesa dei numeri definitivi ma il sentore è quello che non ci siano i numeri sufficienti per l'avvio di una classe prima a Liettoli. Se così fosse, resterebbe presente una sola classe. Per il Comune, competente per l'edificio, la scuola può restare aperta anche solo per questi alunni, ma capiamo anche le scelte della direzione scolastica che potrebbe essere obbligata, per questioni legate al personale, a spostare la classe a Campolongo».Quanto alla nuova scuola in progetto a Liettoli, sorgerà al posto di quella esistente. Sarà un edificio votato alla sostenibilità e alla fruibilità, senza barriere architettoniche, capace di ospitare sia un ciclo di scuola primaria sia la scuola dell'infanzia. L'idea è quella di riqualificare anche la zona verde e la viabilità attuale. La scuola sarà a due piani, con ingressi indipendenti, per totali 1.000 metri quadrati. Un piano ospiterà la scuola dell'infanzia, uno la primaria. L'area verde passerà dagli attuali 800 metri quadrati a quasi 3.000 metri quadrati, oltre ad un nuovo parcheggio più capiente. Un intervento importante stimato in circa 2 milioni e mezzo di euro.«Come avevamo promesso», dichiara il sindaco, «ci siamo attivati immediatamente per cercare risorse per riqualificare il plesso. Abbiamo deciso, valutando anche i costi di una ristrutturazione, di presentare la nostra candidatura per la costruzione di un nuovo edificio attraverso il bando "Scuole future" compreso nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con l'obiettivo di attingere ai fondi del Piano». «Questa candidatura», conclude Gastaldi, «è il segnale che l'amministrazione è pronta e reattiva nel tentativo di cogliere tutte le risorse extra comunali possibili, anche perché il costo presunto dell'intervento non sarebbe possibile con fondi propri. Al momento si tratta della candidatura, restiamo fiduciosi della bontà del progetto. Non si tratta di un mero investimento strutturale, ma di un investimento sociale importante per la comunità di Liettoli». --a.ab.