"Passi" di Farmacia Zooè La storia di due ragazzi e la loro fuga da Fiume
S'intitola "Passi" lo spettacolo della compagnia Farmacia Zooè di Mestre che sarà proposto oggi, giovedì 10 febbraio alle 11, nel Teatro del Parco, dopo la cerimonia promossa dal Comune al Parco Albanese nelGiorno del Ricordo. E è appunto la storia di due ragazzi adolescenti in fuga nel settembre 1947 da Fiume verso l'Italia al centro dello spettacolo scritto e interpretato da Marco De Rosi la cui regia e drammaturgia sono curate da Gianmarco Busetto. «Il caso ha voluto che uno di quei due ragazzi, Abdon Pamich, sia stato protagonista di una delle pagine più gloriose dello sport italiano della seconda metà del '900, vincendo la medaglia d'oro della marcia di 50 Km alle Olimpiadi di Tokyo - dice l'interprete e autore di "Passi" - Mi sono imbattuto in questa storia ricercando materiali da proporre ai giovani sul tema dell'esodo giuliano dalmata. Lo spettacolo è costruito su parallelismo fra le difficoltà incontrate dal 14 enne Abdon nella fuga insieme al fratello Giovanni e quelle affrontate dall'atleta 31enne nel vincere a Tokyo». Dopo la recita mattutina, riservata alle scuole, è in programma una replica alle 21. --G.B.© RIPRODUZIONE RISERVATA