Senza Titolo
È in programma oggi, giovedì 10 febbraio alle 14.30, in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini il convegno internazionale suTapio Wirkkala e Toni Zuccheri, promosso dal Centro Studi del Vetro. Grazie alla testimonianza di voci autorevoli, verranno approfonditi i molteplici aspetti che delineano le personalità dei due designer, dalla loro formazione alla versatilità dell'applicazione creativa, confermando quanto la loro presenza abbia dato nuova linfa all'innovazione dell'arte vetraria anche nel panorama artistico internazionale. Il convegno integra e arricchisce il percorso delle due mostre Tapio Wirkkala alla Venini e Toni Zuccheri alla Venini a Le Stanze del Vetro, a cura di Marino Barovier, allestite nell'Isola di San Giorgio Maggiore fino al 13 marzo 2022 e visitabili anche online mediante il virtual tour 3D.Teatro CorsoNuove datedei concertiA causa delle problematiche legate alla diffusione del virus Covid-19, sono stati rinviati i prossimi tre eventi in programma al Teatro Corso di Mestre: il concerto della Magical Mystery Orchestra, in programma venerdì 11 febbraio, è stato spostato al 6 maggio; il live di Eugenio Bennato di martedì 15 febbraio è stato rinviato al 5 aprile; I Musici di Francesco Guccini, programmati per venerdì 18 febbraio, si esibiranno invece il 13 maggio.Teatro TonioloIl trasformismodi Ennio MarchettoSabato 12 febbraio alle 21 al Teatro Toniolo per la stagione dei Comici "È Sempre Una Bella Stagione" va in scena il re del trasformismo, Ennio Marchetto con lo spettacolo "The living paper cartoon", quarto appuntamento nel cartellone che accende i riflettori sulla comicità d'autore, con dodici spettacoli fino al 22 aprile. Maestro del trasformismo teatrale, il veneziano Ennio Marchetto con i suoi celebri costumi di carta dà vita ad uno spettacolo che è una vera e propria Babilonia di creatività. The Living Paper Cartoon non ha confini, piace ovunque, ad un pubblico eterogeneo dai 7 ai 70 anni. Ci sono dei costumi di carta, che raffigurano personaggi italiani e stranieri, e ad animarli c'è lui, straordinario performer capace di ripetere movenze e tic che rendono tutto esilarante. Tina Turner, Mina, Liza Minelli, Marilyn Monroe, Vasco Rossi, Madonna, Pavarotti.Il concorsoArteficidel nostro tempoLa terza edizione del concorso "Artefici del Nostro Tempo" dedicato agli artisti under 35 proroga la scadenza a domenica 27 febbraio. Queste le diverse espressioni artistiche con le quali si può concorrere: Design del vetro, Opere in vetro, Fotografia, Fumetto e illustrazione, Pittura, Poesia visiva, Videoarte e Street art. --© RIPRODUZIONE RISERVATA