Isole salvagente agli incroci partono i lavori

Sono iniziati in questi giorni e proseguiranno fino alla fine di febbraio i cantieri diffusi per la messa in sicurezza di vari incroci e percorsi ciclabili nel centro di Mestre e nelle Municipalità di Zelarino e Favaro. Lungo l'elenco delle zone interessate. Si comincia dalle intersezioni formate dalle vie Piave-Cavallotti, Bembo-Corso del Popolo,Torino-Napoli e via Castellana nelle località Mestre e Zelarino. Una analoga ordinanza prevede interventi, sempre fino a metà febbraio, tra le vie Trezzo, Triestina, Friuli e delle Muneghe. Primi effetti dell'intervento sull'asse Piave-Cavallotti la comparsa in via Piave di due cordoli a centro strada che intendono svolgere la funzione di dissuasori, riducendo la velocità dei veicoli all'altezza del passaggio per pedoni e ciclisti lungo l'asse che è parte della ciclabile dalla zona del parco Piraghetto fino a via Cappuccina. Per i lavori su questa intersezione e sugli assi Bembo-Corso del Popolo, Torino-Napoli i lavori prevedono tutti la realizzazione di nuove isole salvagente sulla carreggiata stradale e di nuova segnaletica orizzontale e verticale nonché la messa a norma delle quote dei marciapiedi agli accessi dei nuovi attraversamenti pedonali e ciclabili.In via Castellana nel tratto dal civico 72 fino al sagrato Chiesa Santa Maria Immacolata e San Vigilio i lavori da eseguirsi in orario diurno consisteranno nell'adeguamento del tratto di marciapiede; intervento che comporta la interdizione del transito pedonale, giorno e notte, con deviazione del passaggio sul lato opposto della strada. Di conseguenza viene temporaneamente spostata la fermata Actv. --m.ch.© RIPRODUZIONE RISERVATA