Ipotesi nuove edificazioni tra piazza Milano e Torino Scatta una petizione

JESOLOFinestra a mare tra via Enotria e via Altinate, la petizione dei residenti arriva in giunta. Al lido est, tra piazza Milano e Torino, i residenti sono preoccupati per le future previsioni e interventi urbanistici che prevedono di costruire al terzo accesso al mare in uno dei pochi punti ancora liberi nella fascia fronte mare al lido. Il Comune ha sottolineato che si tratta di una zona trascurata e degradata e comunque ci vorrà ancora del tempo prima che siano rilasciati permessi di costruire. Nell'area oggetto della petizione gli interventi di tipo edilizio e urbanistico sono subordinati comunque all'autorizzazione della Soprintendenza dal punto di vista paesaggistico vincolante e propedeutico al rilascio di qualsiasi autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale. Sono trascorsi oltre vent'anni dallo studio del Masterplan redatto da Kenzo Tange e il disegno urbanistico che si prefigurava è stato realizzato in parte. E il piano regolatore generale (Prg), dopo il grande impulso nel primo decennio del 2000, ha convertito quello studio in un documento urbanistico formale. Il Comune ha per ora rassicurato i residenti sul fatto che ogni intervento sarà subordinato a un generale riordino attraverso il "Masterplan Jesolo 2050", partendo dallo stato attuale dello sviluppo della città in una visione di lungo periodo. Si terrà conto di variabili quali i cambiamenti climatici, i limiti ambientali dello sviluppo, le esigenze di residenti, turisti, pendolari e residenti nelle seconde case. Per questo è stato affidato l'incarico a uno studio professionale specializzato e «sulla base dello studio valuterà anche la richiesta oggetto della petizione». --giovanni cagnassi © RIPRODUZIONE RISERVATA